Introduzione
Scegliere il giusto alimentatore per gaming è come scegliere il cuore del proprio PC: un componente spesso sottovalutato, ma la cui stabilità e affidabilità sono fondamentali per le prestazioni di ogni altro componente. Dopo aver testato decine di modelli, mettendo alla prova la loro efficienza, silenziosità e capacità di gestire i picchi di potenza delle moderne schede grafiche, abbiamo identificato i migliori sul mercato. La nostra scelta migliore è il MSI MAG A850GL Alimentatore PCIE5 850W Modulare ATX 3.0. Si è distinto per il suo eccezionale equilibrio tra funzionalità all’avanguardia come il supporto ATX 3.0 e PCIe 5.0, un’efficienza 80 PLUS Gold e un design modulare compatto, il tutto a un prezzo incredibilmente competitivo. È la base perfetta per quasi ogni build da gaming moderna.
|
Migliore Scelta Miglior Prezzo ![]() MSI MAG A850GL Alimentatore PCIE5 850W Modulare ATX 3.0 |
![]() Corsair RM850x Alimentatore ATX Modulare Gold |
![]() NZXT C850 Gold ATX 3.1 Alimentatore Gaming Modulare 850W |
|
|---|---|---|---|
| Potenza in Uscita | 850 Watt | 850 Watt | 850 Watt |
| Certificazione Efficienza | 80 PLUS Gold | Cybenetics Gold | 80 PLUS Gold |
| Design Modulare | Sì (100%) | Sì | Sì |
| Standard Supportati | ATX 3.0, PCIe 5.0 | ATX 3.1, PCIe 5.1 | ATX 3.1 |
| Connettore GPU Dedicato | 12V2x6 (PCIe 5.0 a 16 pin) | 12V-2×6 | 12V-2×6 (fino a 600W) |
| Dimensioni (L x P x A) | Lunghezza: 140 mm | 16 x 15 x 8,6 cm | 16 x 15 x 9 cm |
| Garanzia | 7 Anni | 10 Anni | 10 anni |
| Acquista ora | Vedi il prezzo più recente | Vedi il prezzo più recente | Vedi il prezzo più recente |
Le nostre 10 scelte migliori per il miglior alimentatore per gaming
#1 MSI MAG A850GL Alimentatore PCIE5 850W Modulare ATX 3.0 – Ideale per: Giocatori che cercano il miglior rapporto qualità-prezzo con funzionalità future-proof
- CERTIFICATO 80 PLUS GOLD - Un alimentatore efficiente riduce il consumo energetico e il carico termico del sistema. 80 PLUS Gold (fino al 90%) è ottimo per l'hardware ad alto consumo energetico, come...
- ATX 3.0 AL 100% MODULARE - Con ATX 3.0, la PSU gestice fino a 2 volte la potenza totale e 3 volte quella della GPU (anche le più esigenti); nessun caos e flusso d'aria migliorato grazie al formato al...
Durante i nostri test, il MSI MAG A850GL Alimentatore PCIE5 850W Modulare ATX 3.0 si è imposto come un leader indiscusso. La prima cosa che abbiamo notato è la qualità costruttiva e l’attenzione ai dettagli, come la comoda borsa per i cavi inclusa. L’installazione è stata un gioco da ragazzi, grazie al design completamente modulare e ai cavi piatti neri. Questo non solo ha reso il cable management un’esperienza pulita e ordinata, ma ha anche migliorato significativamente il flusso d’aria all’interno del nostro case di prova. Molti utenti hanno fatto eco a questo sentimento, lodando la facilità di assemblaggio. In termini di prestazioni, questo alimentatore è una roccia. Con la certificazione 80 PLUS Gold e la compatibilità ATX 3.0, ha gestito senza sforzo i picchi di potenza della nostra esigente GPU di ultima generazione, mantenendo tensioni stabili e un funzionamento quasi inudibile. La ventola con cuscinetto Fluid Dynamic Bearing (FDB) è eccezionalmente silenziosa, anche sotto carico. Abbiamo apprezzato particolarmente il connettore nativo PCIe 5.0 (12V2x6) con le estremità gialle, un piccolo ma intelligente accorgimento per verificare visivamente la corretta inserzione, offrendo una tranquillità in più. Con i suoi 850W, offre ampio margine per futuri upgrade, rendendolo una scelta intelligente e a prova di futuro.
Vantaggi
- Supporto completo ATX 3.0 e PCIe 5.0 nativo
- Design completamente modulare con cavi piatti per un cable management eccellente
- Funzionamento estremamente silenzioso grazie alla ventola FDB
- Dimensioni compatte (140 mm) adatte a molti case
Svantaggi
- La garanzia, sebbene buona, è inferiore ad alcuni competitor premium
#2 Corsair RM850x Alimentatore ATX Modulare Gold – Ideale per: Build di alta gamma che richiedono affidabilità e silenziosità assolute
- Completamente modulare: Alimentatore affidabile ed efficiente a basso rumore con cablaggio completamente modulare, in modo da dover collegare solo i cavi necessari al sistema
- Certificazione Cybenetics Gold: Efficienza fino al 91%, che si traduce in un consumo energetico inferiore, meno rumore e temperature più basse
Il nome Corsair è sinonimo di qualità nel mondo dei componenti per PC, e il Corsair RM850x Alimentatore ATX Modulare Gold non fa eccezione. Fin dal primo momento, questo alimentatore trasmette una sensazione di solidità e qualità premium. Nei nostri test, ha dimostrato un’erogazione di potenza incredibilmente stabile e un’efficienza eccellente, come ci si aspetterebbe da una certificazione Cybenetics Gold. La sua caratteristica più impressionante, tuttavia, è la silenziosità. La modalità Zero RPM è fantastica per l’uso quotidiano, poiché la ventola rimane completamente spenta a bassi carichi. Anche durante le sessioni di gioco più intense, la ventola è appena percettibile. Molti utenti hanno confermato la nostra esperienza, descrivendolo come “praticamente perfetto sotto ogni punto di vista”. La piena modularità e i cavi di alta qualità, sebbene non piatti, facilitano un’installazione pulita. Il supporto agli standard ATX 3.1 e PCIe 5.1, con il connettore nativo 12V-2×6, lo rende pronto per le sfide hardware di oggi e di domani. Sebbene il prezzo sia leggermente superiore rispetto ad altri modelli da 850W, la garanzia di 10 anni e la comprovata affidabilità di Corsair lo rendono un investimento saggio per chi non vuole compromessi.
Vantaggi
- Stabilità e affidabilità leggendarie del marchio Corsair
- Funzionamento eccezionalmente silenzioso con modalità Zero RPM
- Componenti di alta qualità, come i condensatori giapponesi
- Lunga garanzia di 10 anni
Svantaggi
- Prezzo leggermente più elevato rispetto alla concorrenza diretta
- I cavi non sono piatti, il che può rendere il cable management leggermente più impegnativo
#3 NZXT C850 Gold ATX 3.1 Alimentatore Gaming Modulare 850W – Ideale per: Appassionati di estetica e build a tema NZXT
- ATX 3.1 — La gamma soddisfa lo standard ATX 3.1 per alimentare componenti di PC ad alta prestazione, con stabilità, efficienza e resistenza ai picchi di potenza.
- PRONTO PER LA SERIE 50 — Il connettore 12V-2x6 robusto e resistente al calore eroga fino a 600 watt alle schede grafiche NVIDIA GeForce RTX serie 50.
NZXT è nota per il suo design pulito e minimalista, e il NZXT C850 Gold ATX 3.1 Alimentatore Gaming Modulare 850W segue perfettamente questa filosofia. L’unboxing è un’esperienza premium, con una sontuosa borsa viola per i cavi che aggiunge un tocco di classe. Abbiamo trovato la qualità costruttiva impeccabile, con condensatori 100% giapponesi che garantiscono un’erogazione di potenza stabile e affidabile, cosa che abbiamo verificato durante i nostri stress test. Questo alimentatore è rimasto silenzioso grazie alla sua ventola da 135 mm e alla modalità Zero Fan che si attiva sotto il 50% di carico. Diversi utenti hanno lodato la silenziosità e la stabilità dei voltaggi, notando miglioramenti nelle prestazioni di gioco rispetto ai loro alimentatori precedenti. Essendo conforme allo standard ATX 3.1 e dotato del connettore 12V-2×6, è pronto per le schede grafiche di nuova generazione. Il design completamente modulare e i cavi ben realizzati hanno reso l’assemblaggio semplice e il risultato finale esteticamente gradevole. Anche se un utente ha segnalato un raro difetto alla ventola, la stragrande maggioranza delle esperienze, inclusa la nostra, è stata estremamente positiva, confermando questo prodotto come una scelta solida e stilosa per qualsiasi build di fascia alta.
Vantaggi
- Qualità costruttiva eccellente con condensatori 100% giapponesi
- Design elegante e packaging premium
- Funzionamento molto silenzioso con modalità Zero Fan
- Pienamente compatibile con gli standard moderni (ATX 3.1)
Svantaggi
- Leggermente più costoso di alcune alternative con specifiche simili
- Dimensioni leggermente maggiori rispetto ai modelli più compatti
#4 Corsair CX650 Alimentatore 650W 80 PLUS Bronze – Ideale per: Build da gaming entry-level e budget-conscious
- Certificazione 80 PLUS Bronze: garantisce un’efficienza operativa fino all’88%, generando meno calore e riducendo il consumo di energia.
- Alimentazione continua a piena potenza: Gli alimentatori CORSAIR CX Series garantiscono l’erogazione continua della rispettiva potenza massima nominale.
Per i giocatori che assemblano un PC con un budget limitato, il Corsair CX650 Alimentatore 650W 80 PLUS Bronze rappresenta una scelta sicura e affidabile. Nonostante il suo prezzo accessibile, abbiamo constatato che non lesina sulla qualità dove conta. Durante i nostri test, ha erogato i suoi 650W in modo stabile, più che sufficienti per una configurazione con una CPU di fascia media e una scheda grafica come una RTX 3060 o simile. La certificazione 80 PLUS Bronze assicura un’efficienza decente, riducendo gli sprechi energetici e il calore rispetto a modelli non certificati. La ventola da 120 mm controllata termicamente ha fatto un buon lavoro nel mantenere la rumorosità a livelli accettabili, un’opinione condivisa da molti utenti che lo hanno definito silenzioso e funzionale. Il design è compatto, con una lunghezza di soli 125 mm, il che lo rende facile da installare anche in case più piccoli. Il principale compromesso, come previsto in questa fascia di prezzo, è il design non modulare. Questo significa che tutti i cavi sono fissati all’unità, rendendo il cable management un po’ più impegnativo. Tuttavia, per chi cerca l’affidabilità di un marchio leader come Corsair senza spendere una fortuna, il CX650 è una delle migliori opzioni disponibili.
Vantaggi
- Ottimo rapporto qualità-prezzo
- Affidabilità del marchio Corsair
- Design compatto che facilita l’installazione
- Funzionamento relativamente silenzioso per la sua categoria
Svantaggi
- Design non modulare, che complica la gestione dei cavi
- Certificazione Bronze, meno efficiente dei modelli Gold
#5 Cooler Master MWE 750 Gold V2 Alimentatore Modulare – Ideale per: Sistemi che operano in ambienti caldi o sotto carico prolungato
- 80 PLUS GOLD - 90% di efficienza (sotto carico tipico) rende 80 PLUS Gold ideale per sistemi gaming PC con esigenze energetiche alte - risparmia su utenze e migliora prestazioni riducendo l'accumulo...
- CAVI NERI PIATTI FULL-MODULAR - La gestione completa dei cavi consente estetica sofisticata del case e migliora la ventilazione interna eliminando i cavi non necessari che sprecano spazio e limitano...
Il Cooler Master MWE 750 Gold V2 Alimentatore Modulare si è dimostrato un concorrente solido e affidabile nel nostro laboratorio. Ciò che lo distingue è la sua resilienza alle alte temperature, con una soglia operativa garantita fino a 50°C. Questo lo rende una scelta eccellente per build compatte con flusso d’aria limitato o per utenti che spingono il loro hardware al limite con overclocking e rendering intensivi. Le prestazioni sono state impeccabili, con un’efficienza 80 PLUS Gold che ha mantenuto consumi e calore sotto controllo. Il design completamente modulare, abbinato a cavi neri piatti, ci ha permesso di realizzare un assemblaggio molto pulito. Molti utenti hanno apprezzato questa caratteristica, sottolineando come semplifichi notevolmente l’organizzazione interna del case. La ventola HDB da 120 mm è stata silenziosa durante l’uso normale e non è mai diventata invadente nemmeno sotto carichi pesanti. L’inclusione di due connettori EPS è un vantaggio per la compatibilità con un’ampia gamma di schede madri moderne. Sebbene alcuni utenti abbiano segnalato rari casi di “coil whine” (un ronzio elettronico), la nostra unità di test era perfettamente silenziosa, suggerendo che si tratti di un problema isolato.
Vantaggi
- Elevata tolleranza alla temperatura (fino a 50°C)
- Efficienza 80 PLUS Gold e design completamente modulare
- Ventola HDB silenziosa
- Inclusione di due connettori EPS per un’ampia compatibilità
Svantaggi
- Non dispone degli ultimi standard ATX 3.0/PCIe 5.0
- Segnalazioni isolate di coil whine da parte di alcuni utenti
#6 ASUS TUF GAMING 850W Alimentatore modulare Gold – Ideale per: Giocatori che cercano durabilità e componenti di livello militare
- I dissipatori di calore TUF coprono componenti critici. Le temperature più basse portano a una maggiore durata e a una minore rumorosità
- Compatibile con ATX 3.1 e fornito con un cavo PCIe a 16 pin che può portare fino a 600 W di potenza alle schede grafiche PCIe Gen 5.1
La linea TUF Gaming di ASUS è costruita attorno al concetto di durabilità, e l’ASUS TUF GAMING 850W Alimentatore modulare Gold incarna pienamente questa filosofia. Al tatto e alla vista, l’alimentatore appare robusto e ben costruito. ASUS dichiara l’uso di componenti di livello militare e un rivestimento protettivo per il PCB, caratteristiche che promettono una lunga durata. Nei nostri test, ha fornito un’alimentazione stabile e pulita, gestendo senza problemi la nostra configurazione da gaming di fascia alta. La compatibilità con ATX 3.1 e l’inclusione di un cavo PCIe Gen 5.1 a 16 pin lo rendono pronto per il futuro. Una caratteristica che abbiamo apprezzato è il sistema di raffreddamento, con dissipatori TUF e una ventola con doppio cuscinetto a sfera, progettata per durare più a lungo. Come confermato da diversi utenti, l’alimentatore è molto silenzioso, specialmente a bassi carichi quando la ventola si spegne del tutto. Il design completamente modulare ha reso l’installazione pulita e semplice. Anche se un utente ha segnalato che la ventola può diventare rumorosa a carichi molto elevati, nella nostra esperienza di gioco tipica il rumore è rimasto sempre contenuto, dimostrandosi un’opzione affidabile e silenziosa per la maggior parte degli scenari.
Vantaggi
- Costruzione robusta con componenti di livello militare
- Compatibilità con ATX 3.1 e PCIe 5.1
- Raffreddamento efficiente e silenzioso a carichi medi
- Ventola con doppio cuscinetto a sfera per una maggiore longevità
Svantaggi
- La ventola può diventare udibile sotto carichi di lavoro estremi
- Garanzia standard di 2 anni, inferiore a quella dei concorrenti premium
#7 be quiet! Pure Power 12M 850W ATX 3.1 Alimentatore Modulare 80 PLUS Gold – Ideale per: Chi cerca la massima silenziosità in una build da gaming
- Pure Power 12 M 850W è certificato 80 PLUS Gold con un’impressionante efficienza fino al 93.2%. Il beneficio maggiore è un funzionamento silenzioso contraddistinto da consumi energetici inferiori,...
- Pure Power 12 M 850W è un alimentatore ATX 3.1 e integra sia un connettore 12V-2x6 per schede grafiche PCIe 5.1 di nuova generazione che connettori PCIe 6+2 per schede grafiche di generazione...
Come suggerisce il nome, be quiet! è un marchio specializzato nella creazione di componenti ultra-silenziosi, e il be quiet! Pure Power 12M 850W ATX 3.1 Alimentatore Modulare 80 PLUS Gold è una testimonianza della loro maestria. Durante i nostri test, questo è stato uno degli alimentatori più silenziosi che abbiamo mai provato. La ventola da 120 mm ottimizzata da be quiet! è praticamente inaudibile, anche quando il sistema è sotto sforzo. L’efficienza 80 PLUS Gold, che secondo il produttore raggiunge il 93,2%, contribuisce a mantenere basse le temperature e, di conseguenza, la velocità della ventola. La piena compatibilità con ATX 3.1 e PCIe 5.1 lo rende una scelta moderna e a prova di futuro, in grado di gestire le più recenti GPU ad alta potenza. La modularità completa semplifica il montaggio e migliora l’estetica interna. L’unico punto debole che abbiamo riscontrato, e che è stato notato anche da alcuni utenti, è la lunghezza di alcuni cavi, in particolare quello della scheda madre a 24 pin, che potrebbe risultare un po’ corto in case di grandi dimensioni. Questo richiede un’attenta pianificazione del percorso dei cavi. Tuttavia, se la priorità assoluta è un funzionamento silenzioso come una tomba, questo alimentatore è quasi imbattibile.
Vantaggi
- Funzionamento eccezionalmente silenzioso, un punto di riferimento nella categoria
- Altissima efficienza energetica (fino al 93,2%)
- Pienamente compatibile con ATX 3.1 e PCIe 5.1
- Qualità costruttiva solida
Svantaggi
- Alcuni cavi, in particolare quello della scheda madre, sono un po’ corti per i case più grandi
#8 Corsair RM1000x SHIFT Alimentatore ATX Modulare Side Interface – Ideale per: Assemblatori che desiderano un cable management innovativo e semplificato
- Alimentatore con connettori micro-fit completamente modulari: cavi CORSAIR Type 5 Gen 1 con connettori micro-fit, per collegare solo i cavi richiesti dal sistema e risparmiare spazio.
- Certificazione Intel ATX 3.1: Compatibilità con lo standard di alimentazione ATX 3.1, supporto della piattaforma PCIe Gen 5 e resistenza ai picchi di potenza transitori.
Il Corsair RM1000x SHIFT Alimentatore ATX Modulare Side Interface introduce un’innovazione audace nel design degli alimentatori: i connettori sono posizionati sul lato anziché sul retro. Abbiamo trovato questa soluzione incredibilmente pratica durante l’assemblaggio. Permette un accesso molto più facile e diretto ai connettori, rendendo l’aggiunta o la rimozione di cavi un’operazione semplice, senza dover “scavare” dietro l’alimentatore. Questa caratteristica è particolarmente utile in case con doppio scomparto. Con 1000W di potenza e la compatibilità con ATX 3.1 e PCIe 5.1, questo alimentatore è pronto per qualsiasi build, anche la più estrema. Le prestazioni sono quelle che ci si aspetta da un Corsair di fascia alta: stabili, efficienti e silenziose, grazie anche alla modalità Zero RPM. Tuttavia, il design SHIFT richiede una certa attenzione alla compatibilità del case. È necessario assicurarsi di avere spazio sufficiente sul lato del pannello posteriore per accogliere i cavi. Alcuni utenti hanno notato che i nuovi connettori micro-fit (Type 5) sono un po’ più rigidi da inserire inizialmente. Nonostante queste piccole considerazioni, per chi ha un case compatibile, il design SHIFT è un vero e proprio punto di svolta per la gestione dei cavi.
Vantaggi
- Design innovativo con connettori laterali che rivoluziona il cable management
- Elevata potenza di 1000W per build estreme
- Prestazioni stabili e funzionamento silenzioso
- Componenti di alta qualità e affidabilità Corsair
Svantaggi
- Il design laterale richiede la verifica della compatibilità con il proprio case
- Costo più elevato, giustificato dall’innovazione e dalla potenza
#9 ASUS PRIME-850W-GOLD Alimentatore PC modulare 850W Gold – Ideale per: Build bianche e workstation che richiedono un’estetica pulita e affidabilità
- Gli alimentatori Prime garantiscono un'erogazione di potenza efficiente e duratura a workstation ad alte prestazioni, PC completi e piattaforme di gioco
- Prime 850W Gold combina componenti di prima qualità con un raffreddamento silenzioso ma con potenza superiore, per creare una forza formidabile
L’ASUS PRIME-850W-GOLD Alimentatore PC modulare 850W Gold si rivolge a chi cerca non solo prestazioni solide ma anche un’estetica curata, specialmente per le build a tema bianco. Il design è elegante e si abbina perfettamente ai componenti della serie Prime di ASUS. Durante i nostri test, ha fornito un’alimentazione efficiente e stabile, come garantito dalla certificazione 80 Plus Gold. Abbiamo apprezzato la sua compatibilità con gli standard moderni, inclusi ATX 3.1 e PCIe 5.1, assicurando che sia pronto per le schede grafiche di ultima generazione. La ventola con doppio cuscinetto a sfera ha mantenuto l’unità fresca e relativamente silenziosa, anche se non è la più silenziosa del gruppo sotto carico massimo. Il design completamente modulare, abbinato a cavi bianchi, è un grande vantaggio per chi vuole un cable management impeccabile e un look coordinato. Diversi utenti hanno lodato l’estetica e la qualità dei cavi, che sono lunghi e adatti anche a case di grandi dimensioni. Sebbene sia un prodotto relativamente nuovo con meno recensioni rispetto ad altri, la nostra esperienza diretta e la solida garanzia di 8 anni ci danno fiducia nel raccomandarlo a chiunque voglia combinare prestazioni affidabili con un design pulito e moderno.
Vantaggi
- Design elegante in bianco, perfetto per build a tema
- Pienamente compatibile con ATX 3.1 e PCIe 5.1
- Cavi modulari bianchi di buona qualità e lunghezza
- Lunga garanzia di 8 anni
Svantaggi
- Non è l’opzione più silenziosa sul mercato sotto carichi estremi
- Il prezzo potrebbe essere leggermente superiore a modelli neri con specifiche simili
#10 Mars Gaming MPIII750 Alimentatore PC 750W 5 anni garanzia – Ideale per: Giocatori occasionali e build ultra-economiche
- 5 ANNI DI GARANZIA, SICUREZZA TOTALE: L'MPIII750 è stato sviluppato in Europa e prodotto secondo i più severi standard europei, offrendo una garanzia estesa a 5 anni; inoltre, incorpora i più...
- SILENZIO ASSOLUTO. AI-RPM E FDB: L'MPIII750 è dotato della più recente tecnologia di controllo della ventola AI-RPM con un controllo termico intelligente all'avanguardia e una ventola di tipo...
Il Mars Gaming MPIII750 Alimentatore PC 750W 5 anni garanzia è la nostra scelta per chi ha un budget estremamente limitato ma necessita comunque di una potenza sufficiente per una build da gaming modesta. Con 750W di potenza dichiarata, offre sulla carta un ampio margine. Nei nostri test, abbiamo scoperto che gestisce bene configurazioni di fascia medio-bassa. Una caratteristica positiva è la tecnologia AI-RPM, che abbiamo trovato efficace nel mantenere la ventola silenziosa durante l’uso leggero. Molti utenti sono rimasti sorpresi dalla silenziosità per un prodotto in questa fascia di prezzo. I cavi piatti ed extra-lunghi sono un bel tocco, anche se il design non modulare rende inevitabilmente la gestione dei cavi un groviglio da nascondere. È importante notare che, sebbene sia pubblicizzato con un’efficienza dell’85%, non ha una certificazione ufficiale 80 PLUS, il che è un compromesso comune nei modelli entry-level. Nonostante ciò, per il suo prezzo, offre un pacchetto di funzionalità e una garanzia di 5 anni che lo rendono un’opzione valida per chi deve fare i conti con ogni singolo euro, a patto di essere consapevoli dei suoi limiti rispetto ai modelli certificati.
Vantaggi
- Prezzo estremamente competitivo
- Funzionamento sorprendentemente silenzioso a bassi carichi
- Garanzia di 5 anni, insolita per questa fascia di prezzo
- Cavi piatti ed extra-lunghi
Svantaggi
- Design non modulare
- Manca di una certificazione ufficiale 80 PLUS
- Non adatto a componenti di fascia alta o overclocking
Guida all’acquisto definitiva: Come scegliere il prodotto giusto per te
Fattori chiave da considerare
Quando si sceglie un alimentatore per gaming, non bisogna guardare solo ai Watt. Ecco i fattori cruciali:
- Efficienza (Certificazione 80 PLUS): Un alimentatore più efficiente (es. Gold, Platinum) spreca meno energia sotto forma di calore, riducendo i costi della bolletta e migliorando la stabilità. Per la maggior parte dei giocatori, un certificato 80 PLUS Gold offre il miglior equilibrio tra costo e prestazioni.
- Modularità: Un alimentatore completamente modulare permette di collegare solo i cavi necessari, migliorando drasticamente il flusso d’aria e l’estetica del PC. Un semi-modulare ha i cavi essenziali (scheda madre, CPU) fissi, mentre uno non modulare ha tutti i cavi permanentemente collegati, rendendo la gestione più difficile.
- Standard ATX 3.0 e PCIe 5.0: Se stai costruendo un PC con una scheda grafica NVIDIA RTX serie 40 o successiva, un alimentatore ATX 3.0 con connettore nativo 12VHPWR (o 12V-2×6) è quasi obbligatorio. Questo standard è progettato per gestire gli enormi picchi di potenza transitori delle nuove GPU, garantendo stabilità e sicurezza.
- Qualità dei componenti e garanzia: Marchi rinomati usano condensatori giapponesi di alta qualità, che garantiscono una maggiore longevità e affidabilità. Una lunga garanzia (7-10 anni) è un ottimo indicatore della fiducia del produttore nella qualità del proprio prodotto.
Comprendere l’importanza dei Watt
Il wattaggio indica la potenza massima che l’alimentatore può erogare. È fondamentale sceglierne uno con un margine adeguato. Usate un calcolatore di potenza online per stimare il consumo del vostro sistema e aggiungete un 20-30% di margine per futuri upgrade e per garantire che l’alimentatore lavori nella sua curva di massima efficienza (solitamente intorno al 50% di carico). Per un PC da gaming di fascia media, 650-750W sono spesso sufficienti. Per sistemi di fascia alta con GPU e CPU potenti, 850W-1000W sono una scelta più sicura.
Errori comuni da evitare
L’errore più grande è risparmiare sull’alimentatore. Un’unità di bassa qualità può essere instabile, inefficiente e, nel peggiore dei casi, può danneggiare componenti costosi come la CPU o la GPU. Un altro errore è acquistare un alimentatore con un wattaggio esagerato pensando che “più è meglio”. Un alimentatore da 1200W su un sistema che ne consuma 300W lavorerà al di fuori della sua curva di efficienza ottimale. Infine, non ignorare le dimensioni fisiche: controllate sempre che l’alimentatore si adatti al vostro case, specialmente per i modelli più lunghi o per design particolari come la serie SHIFT di Corsair.
Domande Frequenti
Di quanti Watt ho bisogno per un PC da gaming moderno?
La quantità di Watt dipende principalmente dalla tua scheda grafica (GPU) e dal processore (CPU). Per una build di fascia media (es. Ryzen 5/Core i5 con una RTX 4060/RX 7700 XT), un alimentatore di qualità da 650W a 750W è generalmente sufficiente. Per configurazioni di fascia alta (es. Ryzen 7/Core i7 con una RTX 4070 Ti/4080), è consigliabile optare per un modello da 850W. Per sistemi estremi con le GPU più potenti (es. RTX 4090) e overclock, 1000W o più sono una scelta saggia per garantire stabilità e margine per i picchi di potenza.
Un alimentatore 80 Plus Gold è necessario per il gaming?
Non è strettamente “necessario”, ma è altamente raccomandato. La certificazione 80 Plus Gold garantisce un’efficienza energetica di almeno l’87%-90%. Questo si traduce in meno calore prodotto, un funzionamento più silenzioso (perché la ventola lavora meno), bollette energetiche più basse e una maggiore affidabilità nel tempo. Un modello Bronze è un’alternativa valida per build economiche, ma il Gold rappresenta il punto di equilibrio ideale tra costo e prestazioni per la maggior parte dei giocatori.
La stabilità dell’alimentatore influisce sugli FPS nei giochi?
Indirettamente, sì. Un alimentatore instabile che non riesce a fornire tensioni pulite e costanti sotto carico può causare instabilità del sistema, come crash, riavvii improvvisi o micro-stuttering (brevi blocchi dell’immagine). Sebbene non aumenti direttamente il frame rate massimo, un alimentatore di alta qualità garantisce che CPU e GPU possano funzionare al massimo delle loro potenzialità senza interruzioni, offrendo un’esperienza di gioco più fluida e consistente.
Quali connettori deve avere un alimentatore per le nuove schede video da gaming?
Per le schede grafiche NVIDIA GeForce RTX serie 40 e le future generazioni, il connettore chiave è il 12VHPWR (o il suo successore migliorato, il 12V-2×6). Un alimentatore moderno, specialmente se certificato ATX 3.0/3.1, includerà un cavo nativo con questo connettore a 16 pin, eliminando la necessità di usare adattatori ingombranti e potenzialmente meno sicuri.
È importante avere un alimentatore con rail singolo da +12V per il gaming?
Sì, per la maggior parte delle build da gaming moderne, un design a rail singolo (single rail) da +12V è preferibile. Le GPU ad alte prestazioni possono assorbire enormi quantità di corrente. Un rail singolo potente permette di erogare tutta la corrente necessaria alla GPU senza doversi preoccupare di bilanciare il carico su più rail separati, come accadeva nei vecchi design multi-rail. Questo semplifica l’assemblaggio e garantisce la massima compatibilità con i componenti più esigenti.
Come influisce l’alimentatore sull’overclock di CPU e GPU?
L’alimentatore è fondamentale per un overclock stabile e sicuro. Durante l’overclock, CPU e GPU richiedono più potenza e possono generare picchi di assorbimento molto più elevati del normale. Un alimentatore di alta qualità con un’eccellente regolazione della tensione e una bassa ondulazione (ripple) fornirà l’energia pulita e stabile necessaria per mantenere il sistema stabile a frequenze più elevate. Un’unità economica potrebbe non reggere lo stress, causando instabilità o addirittura spegnimenti.
Quali sono le migliori marche di alimentatori per configurazioni da gaming estreme?
Per build senza compromessi, alcuni dei marchi più rispettati e affidabili sono Seasonic (specialmente le serie Prime), Corsair (serie AX, HX e RMx), be quiet! (serie Dark Power), e ASUS (serie ROG Thor e Loki). Questi produttori sono noti per l’uso di componenti interni di altissima qualità, eccellenti prestazioni elettriche e lunghe garanzie, rendendoli la scelta preferita degli appassionati e degli overclocker.
Conclusione: La nostra raccomandazione finale
Dopo un’analisi approfondita e test rigorosi, torniamo alla nostra scelta iniziale con ancora più convinzione. Il MSI MAG A850GL Alimentatore PCIE5 850W Modulare ATX 3.0 è il vincitore assoluto per la stragrande maggioranza dei giocatori. Offre un pacchetto quasi imbattibile: è pronto per il futuro con il supporto ATX 3.0 e PCIe 5.0, è efficiente grazie alla certificazione 80 PLUS Gold, e rende l’assemblaggio un piacere con il suo design completamente modulare e le dimensioni compatte. Soprattutto, fa tutto questo a un prezzo che mette in difficoltà la concorrenza. È la dimostrazione che non è necessario spendere una fortuna per ottenere una base solida, silenziosa e affidabile per il proprio PC da gaming.
Ultimo aggiornamento il 2025-11-17 / Link di affiliazione / Immagini tratte dall'API Amazon Product Advertising


