Quante volte, dopo aver assaggiato una vera pizza napoletana in pizzeria, ci si ritrova a sognare di poter replicare quella magia a casa? Il problema principale è sempre lo stesso: i forni domestici, per quanto moderni, semplicemente non raggiungono le temperature elevate necessarie per ottenere quella cottura rapida e uniforme che caratterizza una pizza d’eccellenza. Senza uno strumento capace di superare i 400°C, il sogno resta confinato alle pizzerie, e il tentativo casalingo si traduce spesso in una pizza che, pur buona, non ha quella “spinta” in più, quella crosta perfetta, quel cornicione scioglievole e leggermente bruciacchiato al punto giusto. Era una sfida che sentivo anch’io, e la necessità di risolverla era chiara: o mi rassegnavo a risultati mediocri, o trovavo una soluzione per portare l’alta temperatura direttamente nel mio giardino o terrazzo. È qui che un prodotto come il forno a gas per pizza diventa non solo un lusso, ma una vera e propria risposta a un’esigenza culinaria.
- Design e brevetto italiano
- Temperatura raggiunta: 450/500°C
- Pressione (mbar): 28-30/37 mbar
Scegliere il Forno per Pizza Ideale
Se sogni una pizza come quella della tua pizzeria preferita, sai che un forno tradizionale non basta. La categoria dei forni per pizza esterni, in particolare quelli a gas, nasce proprio per colmare questa lacuna, permettendo di raggiungere e mantenere le altissime temperature necessarie per una cottura rapidissima (spesso meno di 90 secondi) che cuoce perfettamente l’impasto senza seccare gli ingredienti. Chi dovrebbe considerare l’acquisto di un forno per pizza da esterno? Sicuramente l’appassionato di pizza, la famiglia che ama riunirsi attorno al cibo, chi ha spazio esterno (giardino, terrazzo, balcone ampio) e chi desidera offrire ai propri ospiti un’esperienza culinaria superiore. Non è invece la scelta ideale per chi non ha spazio all’aperto, per chi è soddisfatto dalla pizza cotta nel forno di casa o per chi cerca soluzioni professionali per alti volumi (anche se alcuni modelli si avvicinano). Prima di acquistare, è fondamentale considerare: il tipo di alimentazione (gas, legna, elettrico), la dimensione del piano cottura (quanto sono grandi le pizze che vuoi fare?), la temperatura massima raggiungibile, la qualità dei materiali, la facilità d’uso e di accensione, la portabilità e, naturalmente, il budget. La scelta tra un piano cottura in pietra refrattaria tradizionale o in “biscotto” è un altro aspetto cruciale per i puristi.
- Forno per pizza 4 in 1 - Il design staccabile a 2 livelli consente di utilizzare 2 funzioni contemporaneamente. Quando si mette il piano del forno pizzello gusto sulla griglia per fare la pizza, si...
- 【Compatibilità】 ► Questo barbecue multifunzione è stato appositamente progettato per supportare più forni per pizza all'aperto, tra cui per forno per pizza della serie (per Koda 16, Koda 12),...
- Il nostro forno portatile a legna è stato progettato per mantenere la temperatura uniformemente durante tutto il processo di cottura. Ci vogliono meno di 10 minuti per raggiungere i 500 °C. Perfetto...
Il Forno Pizza Spice Diavola 16 in Dettaglio
Il forno Spice Diavola 16 si presenta come una soluzione compatta e potente per gli amanti della pizza. È un forno a gas da esterno, caratterizzato da un design e un brevetto italiani, pensato per portare l’esperienza della pizza napoletana a casa tua. Promette di raggiungere temperature elevatissime, tra i 450°C e i 500°C, grazie a un potente bruciatore da 5/6 kW e a una calotta in acciaio Inox AISI 310S, resistente alle alte temperature. Il modello specifico con il biscotto di Casapulla offre un piano cottura di 40×40 cm, ideale per pizze fino a 16 pollici (circa 40 cm di diametro). Nella confezione si trova il forno, pronto all’uso (senza bisogno di montaggi complessi), con il suo piano cottura in biscotto e il termometro integrato. È adatto per l’appassionato che cerca prestazioni elevate e portabilità, meno per chi necessita di cuocere pizze più grandi di 40 cm o vuole un forno completamente autonomo senza bombola del gas.
Pro:
* Raggiunge temperature elevate (450-500°C) per cottura veloce.
* Piano cottura in Biscotto di Casapulla, ottimo per l’alta temperatura.
* Materiali di alta qualità (Acciaio Inox AISI 310S e 304).
* Design e brevetto Made in Italy.
* Pronto all’uso, non richiede montaggio complesso.
* Compatto e relativamente portatile (17 kg).
* Ampia bocca (16 cm di altezza) per facilitare l’infornata e la rotazione.
* Bruciatore laterale per una cottura uniforme.
* Termometro integrato e fiamma regolabile.
Contro:
* Kit accessori (coperchio, regolatore, tubo) venduto separatamente.
* Richiede un collegamento a una bombola del gas.
* La gestione della cottura ad altissime temperature richiede pratica (come in qualsiasi forno simile).
* Dimensioni del piano cottura limitate a 40 cm (non per pizze giganti).
Approfondiamo: Cosa Rende Speciale il Spice Diavola 16?
Alta Temperatura e Cottura Veloce
La caratteristica più distintiva e importante del forno Spice Diavola 16 è la sua capacità di raggiungere temperature estreme, tra i 450°C e i 500°C. Perché è fondamentale questo range termico? La vera pizza napoletana (e molte altre pizze eccellenti) richiede una “cottura a shock” di brevissima durata. A queste temperature, la pizza cuoce in 60-90 secondi. Questo non solo è rapidissimo, ma è il segreto per ottenere una crosta perfettamente sviluppata e areata, un cornicione soffice all’interno e leggermente croccante all’esterno, e ingredienti che si cuociono senza seccarsi, mantenendo freschezza e umidità. Un forno domestico, che tipicamente arriva a 250-280°C, impiega 10-15 minuti per cuocere una pizza, con il risultato di un impasto più biscottato e ingredienti cotti eccessivamente. La velocità del Diavola 16 trasforma completamente l’esperienza, avvicinandola a quella di una vera pizzeria. Il bruciatore da 5/6 kW garantisce che queste temperature vengano raggiunte in tempi ragionevoli, permettendo di iniziare a cuocere rapidamente una volta acceso il forno.
Piano Cottura in Biscotto di Casapulla
Questo specifico modello del forno Spice Diavola 16 è dotato del Biscotto di Casapulla, un tipo di argilla refrattaria porosa proveniente dall’omonima località campana, rinomata nel mondo dei pizzaioli. A differenza delle pietre refrattarie più dense, il biscotto ha una minore conducibilità termica. Questo significa che, anche quando il forno raggiunge i 500°C nella volta, la superficie del biscotto rimane a una temperatura leggermente inferiore e soprattutto più stabile, non bruciando la base della pizza istantaneamente. Assorbe l’umidità in eccesso dall’impasto, favorendo una base asciutta e croccante, ma senza carbonizzarla come potrebbe accadere su una pietra refrattaria tradizionale ad altissime temperature. Usare il biscotto è un passo avanti per chi cerca risultati da “maestro pizzaiolo”, offrendo una maggiore tolleranza e una cottura del fondo più delicata ed efficace, permettendo alla volta del forno di fare il suo lavoro sul cornicione e sui condimenti. La sensazione è quella di avere sotto le mani uno strumento calibrato per l’alta temperatura, che perdona piccoli errori e valorizza l’impasto.
Design Italiano e Materiali di Qualità
Il fatto che il forno Diavola 16 vanti un design e brevetto Made in Italy non è solo una questione estetica (che comunque è piacevole, con l’acciaio color argento). Significa attenzione alla funzionalità e alla qualità costruttiva. I materiali utilizzati sono di prim’ordine per un forno di questa categoria: Acciaio Inox AISI 310S per la calotta interna e AISI 304 per la calotta esterna, i frontali e i piedini. L’AISI 310S è un acciaio austenitico ad alto contenuto di nichel e cromo, specifico per resistere alle altissime temperature e alla corrosione in ambienti caldi, garantendo durabilità e sicurezza strutturale della camera di cottura. L’AISI 304 è uno standard industriale per robustezza, resistenza alla corrosione e facilità di pulizia, ideale per le parti esterne. Questa combinazione di materiali non solo assicura che il forno duri nel tempo e mantenga le sue prestazioni, ma rende anche la pulizia post-utilizzo relativamente semplice, un aspetto non trascurabile. La sensazione generale è di solidità e cura nei dettagli.
Bruciatore Laterale e Distribuzione del Calore
Il design del bruciatore laterale, combinato con la forma a volta della camera di cottura, è studiato per ottimizzare la distribuzione del calore. La fiamma scalda l’aria che circola all’interno, colpisce la volta in acciaio inox (che riflette il calore verso il basso) e avvolge la pizza. Questo, unito al calore conduttivo del biscotto sottostante, crea un ambiente termico omogeneo che cuoce la pizza in modo uniforme sia sopra che sotto. È cruciale, nella cottura ad alta temperatura, non avere punti freddi o troppo caldi che portino a una cottura disomogenea. Il forno Spice Diavola 16 gestisce bene questo aspetto, anche se una rapida rotazione della pizza durante la cottura è comunque consigliata (e necessaria) per garantire la perfezione su tutto il perimetro. La possibilità di regolare l’intensità della fiamma offre un ulteriore livello di controllo, permettendo di adattarsi leggermente a diversi tipi di impasto o spessore della pizza, o persino di provare a cuocere (con molta attenzione) altri alimenti che si prestano all’alta temperatura.
Ampia Bocca di Forno e Visibilità
Un dettaglio apparentemente piccolo ma estremamente pratico è l’altezza della bocca del forno, ben 16 cm. Questo rende l’operazione di infornare e, soprattutto, ruotare o sfornare la pizza molto più agevole rispetto a forni con aperture più basse. Infornare con una pala richiede un minimo di manualità, e avere spazio di manovra riduce il rischio di urtare la parte superiore del forno o di far cadere la pizza. Durante la cottura rapida, è essenziale poter vedere chiaramente la pizza e poterla girare velocemente con un palino per garantire una cottura uniforme su tutti i lati del cornicione. L’ampia apertura del Diavola 16 offre un’eccellente visibilità sul processo, permettendo di monitorare costantemente lo stato della cottura e intervenire al momento giusto. Questo è particolarmente utile quando si impara a gestire le alte temperature.
Pronto all’Uso e Portabilità
Una delle comodità di questo forno Spice è che arriva praticamente pronto all’uso. Non richiede complessi assemblaggi; basta posizionarlo, collegare la bombola del gas (o il collegamento alla rete gas, con l’apposito riduttore di pressione) e accendere. Questa semplicità lo rende immediatamente accessibile. Le sue dimensioni compatte (53,5 x 46 x 35 cm) e il peso di 17 kg lo rendono inoltre relativamente portatile. Non è leggerissimo, ma può essere facilmente spostato da un punto all’altro del giardino o caricato in macchina per una giornata fuori casa (tempo permettendo e con le dovute precauzioni). La portabilità aggiunge versatilità, permettendo di godersi ottime pizze non solo a casa ma anche in vacanza o durante un barbecue con amici.
Termometro Integrato e Regolazione Fiamma
Il termometro integrato sul lato del forno, con scala fino a 500°C, fornisce un’indicazione utile della temperatura raggiunta all’interno della camera di cottura. Sebbene la temperatura del piano cottura (il biscotto) sia quella più critica per il fondo della pizza, la temperatura della volta è fondamentale per la cottura del cornicione e dei condimenti, e il termometro offre un riferimento immediato per capire se il forno è pronto (tipicamente, si vuole che il termometro sia al massimo o vicino al massimo per la pizza napoletana). La regolazione dell’intensità della fiamma tramite la manopola del gas permette di affinare la temperatura. Se si nota che la volta sta diventando troppo calda rispetto al piano, si può leggermente abbassare la fiamma, e viceversa. Questa flessibilità è un plus per adattarsi a diverse condizioni esterne (vento, temperatura ambiente) o per sperimentare leggermente con tempi e temperature di cottura diversi.
Vantaggi Aggiuntivi (e qualche Svantaggio)
Oltre ai punti chiave, il forno Spice Diavola 16 offre il vantaggio di un rapido tempo di riscaldamento, soprattutto se si acquista separatamente il coperchio apposito, che aiuta a trattenere il calore. La rapidità con cui è pronto all’uso e cuoce le pizze lo rende perfetto per cene improvvisate con amici o serate in famiglia. Tuttavia, è importante notare che il kit di accessori opzionale (coperchio, regolatore di pressione e tubo gas) *non* è incluso nella confezione standard del forno e va acquistato a parte. Questo è un piccolo svantaggio, poiché il regolatore e il tubo sono essenziali per il funzionamento, a meno che non se ne possiedano già. Anche se la fiamma è regolabile, il forno è ottimizzato per altissime temperature; cucinare a temperature molto più basse potrebbe richiedere attenzione. Infine, come ogni forno a gas, richiede un’adeguata ventilazione e il rispetto delle norme di sicurezza per l’utilizzo di gas GPL o metano all’aperto. Anche la pulizia richiede una certa cura, soprattutto per il piano in biscotto, che non va lavato con acqua e detersivi.
Cosa Dicono gli Utenti?
Curioso di sapere cosa ne pensano altri utilizzatori, ho cercato online e ho trovato diverse recensioni, per lo più molto positive. Molti esprimono grande soddisfazione, anche chi non è un pizzaiolo professionista, descrivendo il forno Spice 16 come un ottimo prodotto per divertirsi in casa o con amici. Ne lodano la costruzione robusta, i materiali di qualità (l’acciaio e il design vengono spesso menzionati in positivo) e l’estetica curata. Alcuni utenti evidenziano come il forno superi le aspettative, notando le dimensioni contenute che ne facilitano la trasportabilità e la possibilità di realizzare pizze di grandi dimensioni (fino a 35 cm, che si inseriscono perfettamente nei 40 cm utili). Viene apprezzata la distribuzione uniforme del calore, che evita di bruciare la pizza pur garantendo una cottura omogenea e di alta qualità, paragonabile a quella delle pizzerie. La bocca ampia è ritenuta molto comoda per la visibilità e la gestione della pizza. Chi ha provato sia la pietra refrattaria che il biscotto conferma risultati fantastici con entrambi. Il rapporto qualità-prezzo è un altro punto forte spesso sottolineato, rendendolo un acquisto consigliatissimo per chi cerca pizze perfette con sforzo minimo.
Il Verdetto: Perché Scegliere Spice Diavola 16?
Il problema di non riuscire a replicare a casa la qualità della pizza da pizzeria, a causa delle basse temperature dei forni tradizionali, è reale e frustrante. Senza lo strumento giusto, si resta confinati a risultati che non soddisfano pienamente la voglia di una pizza davvero autentica. Il forno Spice Diavola 16 si presenta come una soluzione concreta ed efficace a questo problema. È un’ottima scelta per diversi motivi: 1) Raggiunge le altissime temperature (450-500°C) indispensabili per una cottura rapida e professionale, 2) Offre una costruzione solida con materiali di qualità e, in questa versione, l’eccellente piano cottura in Biscotto di Casapulla per risultati ottimali sul fondo della pizza, 3) È compatto, pronto all’uso e abbastanza portatile da poter essere utilizzato in diverse situazioni all’aperto. Se il tuo obiettivo è fare un salto di qualità nella preparazione della pizza casalinga e stupire amici e famiglia, il Diavola 16 è sicuramente uno strumento da considerare seriamente. Per scoprire tutti i dettagli e valutarlo di persona, clicca qui per accedere alla pagina del prodotto.
Ultimo aggiornamento il 2025-07-18 / Link di affiliazione / Immagini tratte dall'API Amazon Product Advertising