Ricordo ancora la frustrazione. Anni passati ad accontentarsi del suono metallico e senza vita degli altoparlanti integrati del mio laptop, o a lottare con un vecchio impianto hi-fi ingombrante, un groviglio di cavi polverosi e un amplificatore che occupava metà scrivania. Volevo qualcosa di più. Desideravo un’esperienza di ascolto che rendesse giustizia alla mia musica, ai film e ai videogiochi, ma senza la complessità e il costo di un sistema audiofilo tradizionale. Cercavo un suono ricco, dettagliato e coinvolgente che potesse trasformare la mia postazione di lavoro in un piccolo studio personale. Il problema è che il mercato è saturo di soluzioni che promettono mari e monti: soundbar sottodimensionate, piccoli speaker Bluetooth mono e sistemi 2.1 economici dal basso rimbombante e indefinito. Trovare il giusto equilibrio tra qualità, funzionalità e prezzo sembrava una missione impossibile. Questa ricerca del “punto debole” acustico è ciò che ci ha portato a testare approfonditamente gli Edifier R1700BTs Altoparlanti Attivi da Scaffale Bluetooth.
- 【Nessun cavo richiesto】l'altoparlante da scaffale Edifier R1700bts supporta Bluetooth 5.0 e QUALCOMM APTX HD. Qualità audio APTX HD fino a 24 bit tramite Bluetooth. Goditi l'ascolto dal tuo...
- 【Tweeter Eagle Eye】 Potenza senza distorsioni da 30 W + 36 W RMS, woofer da 4 pollici e tweeter a cupola in seta da 19 mm, gli altoparlanti da scaffale Bluetooth attivi dell'Edifier R1700BT...
Cosa Valutare Prima di Acquistare dei Diffusori da Scaffale
Un diffusore da scaffale è più di un semplice oggetto; è una soluzione chiave per chi desidera un audio ad alta fedeltà in spazi contenuti. A differenza dei sistemi più grandi, sono progettati per offrire il miglior suono possibile a distanza ravvicinata (near-field), rendendoli ideali per scrivanie, piccoli soggiorni o stanze da letto. Il vantaggio principale è la capacità di fornire un’immagine stereo chiara e dettagliata, dove ogni strumento e ogni sfumatura della traccia audio possono essere distinti con precisione, un’esperienza che i singoli altoparlanti Bluetooth o le soundbar economiche non possono replicare.
Il cliente ideale per questo tipo di prodotto è qualcuno che si trova di fronte alla necessità di un upgrade audio significativo per il proprio computer, televisore o giradischi. È perfetto per l’appassionato di musica che vuole una configurazione semplice e pulita, per il gamer che cerca un’immersione totale o per chi lavora da casa e desidera un sottofondo musicale di alta qualità. Potrebbe non essere la soluzione adatta per chi cerca un suono in grado di riempire una sala da ballo o per l’audiofilo purista che preferisce abbinare componenti separati (diffusori passivi, amplificatore, DAC). In questi casi, un sistema a pavimento o componenti hi-fi dedicati potrebbero essere alternative più appropriate.
Prima di investire, considerate questi punti cruciali in dettaglio:
- Dimensioni & Spazio: Misurate attentamente lo spazio a vostra disposizione sulla scrivania o sulla libreria. I diffusori da scaffale, sebbene compatti, necessitano di un po’ di “respiro” attorno per funzionare al meglio. Considerate anche il design: modelli come gli Edifier R1700BTs hanno un’inclinazione di 10 gradi per dirigere il suono verso le orecchie dell’ascoltatore, un dettaglio ergonomico non trascurabile.
- Prestazioni & Connettività: La potenza (espressa in Watt RMS) indica il volume che possono raggiungere senza distorsioni; 66W RMS sono più che sufficienti per un ascolto near-field e per una stanza di medie dimensioni. Verificate le opzioni di connessione: il Bluetooth è comodo, ma la presenza di codec ad alta risoluzione come aptX HD fa una differenza enorme nella qualità wireless. Ingressi multipli (come il doppio RCA) aumentano la versatilità, e un’uscita per subwoofer è un bonus inestimabile per future espansioni.
- Materiali & Durabilità: Il materiale del cabinet influenza direttamente il suono. Il legno MDF (Medium-density fibreboard) è di gran lunga superiore alla plastica economica perché smorza le vibrazioni e le risonanze indesiderate, portando a un suono più pulito e naturale. Una costruzione solida e un peso consistente sono spesso indici di qualità.
- Facilità d’Uso & Manutenzione: I diffusori “attivi” come questi hanno un amplificatore integrato, il che significa che basta collegarli alla corrente e a una fonte audio per funzionare. Questo li rende incredibilmente facili da configurare. Controllate la posizione dei comandi (laterali, posteriori) e la presenza di un telecomando per una gestione più comoda. Le griglie rimovibili, inoltre, facilitano la pulizia dei driver.
Tenendo a mente questi fattori, gli Edifier R1700BTs Altoparlanti Attivi da Scaffale Bluetooth si distinguono in diverse aree. Potete esplorare qui le loro specifiche dettagliate.
Sebbene gli Edifier R1700BTs Altoparlanti Attivi da Scaffale Bluetooth siano una scelta eccellente, è sempre saggio vedere come si confrontano con la concorrenza. Per una visione più ampia di tutti i modelli di punta, vi consigliamo vivamente di consultare la nostra guida completa e approfondita:
La Nostra Guida Completa ai Migliori Diffusori da Scaffale Economici
- 【Design classico e compatto 】Design elegante con contorni classici e linee di design aggiornate, è facile da posizionare e si integra in qualsiasi stanza o arredamento. Dimensioni del singolo...
- Polk Audio Monitor XT15 - Coppia di diffusori da Libreria bookshelf per ascolto Hi-Fi o Home Theater; colore nero
- Design compatto: Grazie alle dimensioni ridotte, gli altoparlanti possono essere posizionati discretamente nel soggiorno e sono ideali anche come altoparlanti surround.
Unboxing e Prime Impressioni: Qualità che si Vede e si Sente
Fin dal primo momento, l’esperienza con gli Edifier R1700BTs Altoparlanti Attivi da Scaffale Bluetooth comunica un senso di qualità che supera le aspettative per questa fascia di prezzo. La scatola è robusta e, come confermato da numerosi utenti, l’imballaggio interno con polistirolo sagomato protegge i diffusori in modo impeccabile durante il trasporto. Una volta estratti, la prima cosa che abbiamo notato è il loro peso: con 6,6 kg la coppia, trasmettono immediatamente un’impressione di solidità e di materiali di pregio, ben lontani dalla leggerezza di molti concorrenti in plastica.
Esteticamente, sono splendidi. La finitura in vinile impiallacciato noce è elegante e si adatta perfettamente sia a un ambiente moderno che a uno più classico. La costruzione del cabinet in legno MDF è impeccabile, senza sbavature o imperfezioni. L’inclinazione di 10 gradi non è solo un vezzo stilistico, ma un accorgimento progettuale intelligente che ottimizza l’ascolto in campo vicino, dirigendo il suono direttamente verso l’ascoltatore seduto a una scrivania. Le griglie protettive grigie sono facilmente rimovibili, svelando il tweeter a cupola in seta “Eagle Eye” da 19 mm e il woofer da 4 pollici, per un look più tecnico e audace. Inclusi nella confezione troviamo un telecomando compatto, un cavo di collegamento tra i due diffusori di lunghezza generosa, un cavo RCA-RCA e un cavo RCA-3.5mm, tutto il necessario per iniziare subito.
Vantaggi
- Qualità sonora sorprendentemente pulita, dettagliata e bilanciata per le dimensioni
- Costruzione premium in legno MDF con un’estetica elegante e robusta
- Connettività moderna con Bluetooth 5.0 e codec aptX HD per streaming di alta qualità
- Uscita dedicata per subwoofer che garantisce un’eccezionale espandibilità futura
Svantaggi
- Mancanza di ingressi digitali come quello ottico o USB
- Gli alti, sebbene chiari, potrebbero risultare meno brillanti per chi preferisce un suono più “aperto”
Analisi Approfondita delle Prestazioni: Come Suonano Davvero gli Edifier R1700BTs?
Dopo giorni di test intensivi in diversi scenari – collegati a un PC tramite DAC, in streaming da uno smartphone e connessi a un giradischi – possiamo affermare che gli Edifier R1700BTs Altoparlanti Attivi da Scaffale Bluetooth non sono solo belli da vedere, ma offrono prestazioni audio che sfidano prodotti di costo ben superiore. La loro vera forza risiede in un equilibrio magistrale tra chiarezza, versatilità e design intelligente.
Qualità Audio: Un Equilibrio Sorprendente tra Dettaglio e Calore
Il cuore di ogni diffusore è, ovviamente, il suono. E qui gli R1700BTs eccellono. Appena accesi, abbiamo notato quello che alcuni utenti hanno descritto: un suono inizialmente un po’ “legato”. Ma, come per molte buone apparecchiature audio, dopo alcune ore di “rodaggio” si sono aperti, rivelando il loro vero carattere. Il profilo sonoro è straordinariamente bilanciato. Il tweeter a cupola in seta “Eagle Eye” da 19 mm gestisce le alte frequenze con una compostezza notevole. Ascoltando brani jazz e acustici, le voci e gli strumenti come piatti e chitarre acustiche sono risultati nitidi e presenti, senza mai diventare aspri o affaticanti, un difetto comune in questa fascia di prezzo. Alcuni utenti hanno notato una leggera attenuazione nelle frequenze più alte (sopra i 10-12 kHz), ma noi l’abbiamo interpretata più come una scelta di “voicing” che come un difetto. Questo conferisce ai diffusori un carattere leggermente caldo e musicale, ideale per lunghe sessioni di ascolto senza fatica uditiva.
Passando alle frequenze basse, il woofer da 4 pollici, coadiuvato da una porta bass reflex frontale, compie un piccolo miracolo. I bassi non sono esagerati o rimbombanti; sono invece tesi, controllati e sorprendentemente profondi per le dimensioni del driver. In brani rock o elettronici, il kick della batteria è percussivo e definito, e le linee di basso sono facili da seguire. Come ha notato un utente, “non prevalgono, non sono invadenti, ma sono comunque ben presenti e soprattutto definiti e corposi quanto basta”. La presenza di controlli di tono per alti e bassi (+/- 6dB) sul pannello laterale permette una facile personalizzazione del suono in base ai propri gusti e all’acustica della stanza. Grazie alle tecnologie DSP (Digital Signal Processing) e DRC (Dynamic Range Control), anche a volumi elevati il suono rimane pulito e privo di distorsioni, un risultato impressionante.
Connettività e Versatilità: Dal Bluetooth allo Studio di Casa
La vera arma segreta degli Edifier R1700BTs Altoparlanti Attivi da Scaffale Bluetooth è la loro versatilità. Non sono solo ottimi diffusori da computer, ma un vero e proprio hub audio compatto. La connettività Bluetooth 5.0 è stabile e affidabile, ma è il supporto al codec Qualcomm aptX HD a fare la differenza. Questo permette lo streaming di audio ad alta risoluzione (fino a 24-bit/48kHz) da dispositivi compatibili, con una qualità quasi indistinguibile da quella via cavo. Durante i nostri test, abbiamo guardato film e video collegando uno smartphone via Bluetooth e, come confermato da un recensore che li usa con un proiettore, la latenza è così bassa da essere praticamente impercettibile. L’accoppiamento è immediato e la connessione rimane solida fino a 10 metri di distanza.
Oltre al wireless, i due ingressi RCA sul retro offrono una grande flessibilità. È possibile, ad esempio, collegare contemporaneamente un computer e un’altra sorgente, come un lettore CD, una console di gioco o un giradischi (purché dotato di preamplificatore fono). Ma la caratteristica che li eleva al di sopra della concorrenza è l’uscita per subwoofer. Questa piccola porta, che rileva automaticamente la connessione di un subwoofer e attiva un crossover digitale, trasforma questi diffusori da un sistema 2.0 a un potenziale sistema 2.1. Ciò offre un percorso di upgrade chiaro e semplice: si può iniziare con i soli diffusori e, in futuro, aggiungere un subwoofer come l’Edifier T5 per ottenere bassi ancora più profondi e potenti. Un utente che ha seguito questa strada ha descritto il risultato come “favoloso”, con bassi che “pompano un botto”. Questa lungimiranza progettuale rende l’acquisto degli R1700BTs un investimento a lungo termine.
Design, Ergonomia e Controlli: L’Eleganza Incontra la Funzionalità
L’attenzione al dettaglio di Edifier non si limita al suono. Il design degli R1700BTs è tanto funzionale quanto esteticamente piacevole. Il cabinet in legno MDF non è solo una scelta stilistica; la sua densità e rigidità sono fondamentali per ridurre le risonanze interne, contribuendo in modo significativo alla pulizia del suono. La finitura in noce è applicata con cura e conferisce ai diffusori un aspetto molto più costoso di quello che sono, un punto lodato da quasi tutti gli utenti, che parlano di “costruzione impeccabile” e “estetica molto accattivante”.
L’ergonomia è un altro punto di forza. Invece di posizionare i controlli sul retro, Edifier li ha intelligentemente collocati in una nicchia sul lato del diffusore destro. Qui troviamo tre manopole zigrinate di alta qualità: una per gli alti, una per i bassi e una più grande per il volume. Quest’ultima funge anche da selettore di ingresso (una pressione commuta tra Line In 1, Line In 2 e Bluetooth) e da pulsante di accensione/standby (pressione prolungata). Questa soluzione è incredibilmente comoda per l’uso su scrivania, consentendo regolazioni rapide senza doversi allungare. A completare il tutto c’è un piccolo telecomando a infrarossi, semplice e funzionale, che permette di controllare volume, mute, selezione ingresso e accensione a distanza. Sebbene un utente abbia segnalato una scarsa longevità del telecomando dopo due anni, la presenza dei controlli fisici completi sul diffusore mitiga ampiamente questo potenziale inconveniente.
Cosa Dicono gli Altri Utenti
Analizzando il feedback degli acquirenti, emerge un consenso straordinariamente positivo. La stragrande maggioranza degli utenti elogia l’incredibile rapporto qualità-prezzo, sottolineando come gli Edifier R1700BTs Altoparlanti Attivi da Scaffale Bluetooth offrano un’esperienza premium a un costo contenuto. Molti sono rimasti colpiti dalla qualità costruttiva e dall’estetica, con commenti come “trasmettono già esteticamente una qualità superiore al prezzo di acquisto” e “costruzione impeccabile e senza sbavature”.
Il suono è l’aspetto più lodato, descritto come “sorprendente, pulito e potente” e “stupendo, forte e pulitissimo anche ad alto volume”. La versatilità è un altro tema ricorrente, con utenti che li utilizzano con successo per PC, TV, giradischi e proiettori, apprezzando la stabilità del Bluetooth aptX HD. L’uscita per il subwoofer è vista come un enorme valore aggiunto. Tra le critiche costruttive, le più comuni sono il desiderio di ingressi aggiuntivi, in particolare un ingresso ottico per un collegamento diretto e semplice ai televisori moderni. Un piccolo numero di ascoltatori più esigenti ha menzionato una leggera mancanza di “brillantezza” nelle frequenze più acute, ma questo sembra essere più una caratteristica del suono caldo e piacevole del diffusore che un vero e proprio difetto.
Confronto con le Alternative: Come si Posizionano gli Edifier R1700BTs?
Il mercato dei diffusori compatti è affollato, ma gli R1700BTs si ritagliano uno spazio ben definito. Vediamo come si confrontano con tre alternative popolari.
1. Edifier R1280DB Altoparlanti da Libreria Bluetooth
- BLUETOOTH WIRELESS - Finalmente potete godervi i vostri popolari diffusori da scaffale senza il fastidio dei fili. Semplicemente connessione a un iPhone, Android, Tablet, PC o Mac.
- QUALITA' DI UNO STUDIO DI REGISTRAZIONE - Riproduzione sonora naturalmente sintonizzata da un basso da 4 pollici e un tweeter a cupola in seta da 13 mm.
L’R1280DB può essere considerato il fratello minore dell’R1700BTs. Il suo vantaggio principale è la presenza di un ingresso ottico, che manca al modello superiore, rendendolo una scelta immediata per chi vuole collegare una TV senza adattatori. Tuttavia, l’R1700BTs lo supera in quasi ogni altro aspetto: ha una potenza maggiore (66W contro 42W), un suono generalmente più pieno e dettagliato, una versione di Bluetooth più avanzata con il codec aptX HD e, soprattutto, l’uscita per il subwoofer. Se la vostra priorità assoluta è l’ingresso ottico e avete un budget più limitato, l’R1280DB è un’ottima scelta. Ma per una qualità audio superiore e la possibilità di espansione futura, l’R1700BTs rappresenta un upgrade che vale la piccola spesa in più.
2. Sonos Era 100 Smart Speaker Wi-Fi Bluetooth
- Grazie a un processore 47% più veloce, l'architettura acustica a due tweeter di nuova generazione produce una separazione stereo dettagliata, mentre un midwoofer più grande del 25% aiuta a...
- Puoi posizionare questo altoparlante ovunque tu voglia ascoltare la musica. Il design compatto si adatta perfettamente alla tua libreria, al piano di lavoro, alla scrivania o al comodino.
Qui il confronto è tra due filosofie diverse. Il Sonos Era 100 è uno smart speaker, focalizzato su funzionalità come lo streaming Wi-Fi, l’audio multi-room e il controllo vocale tramite Alexa. È una soluzione eccellente per chi è già nell’ecosistema Sonos o per chi cerca la massima comodità. Tuttavia, un singolo Era 100 produce un suono mono (o stereo simulato). Per un’esperienza stereo reale, ne servono due, con un costo totale significativamente più alto. Gli Edifier R1700BTs Altoparlanti Attivi da Scaffale Bluetooth, al contrario, offrono un’immagine stereo autentica e superiore fin da subito, concentrandosi puramente sulla qualità del suono piuttosto che sulle funzioni smart. La scelta dipende dalle priorità: se cercate intelligenza e connettività multi-room, Sonos vince. Se cercate la migliore performance audio stereo per musica e media a questo prezzo, Edifier è la scelta giusta.
3. Edifier M60 Altoparlante Bluetooth 5.3 66W RMS
- [Design compatto ed elegante] L'M60 misura 100 mm (larghezza) x 168 mm (altezza) x 147 mm (profondità) per altoparlante, con dimensioni simili a quelle di un telefono cellulare spesso visto. Si...
- [Uscita potente] L'M60 ha una potenza totale di 66 W RMS, composto da 18 W+18 W (medio-basso) e 15 W + 15 W (altezze), dotato di tweeter a carcassa in seta da 1" e woofer medio in alluminio a corsa...
L’Edifier M60 è un sistema 2.1 integrato dal design moderno e futuristico. Offre la stessa potenza totale di 66W RMS e un Bluetooth ancora più recente (5.3 con LDAC), e include un subwoofer dedicato fin da subito. È una soluzione “tutto in uno” ideale per chi cerca un impatto sonoro immediato, specialmente nei bassi, e preferisce un’estetica più contemporanea sulla scrivania. Gli R1700BTs, d’altra parte, offrono la classica estetica da diffusore da scaffale e una maggiore modularità. Permettono di godere di un eccellente sistema 2.0 e di scegliere liberamente se e quale subwoofer aggiungere in un secondo momento. La scelta qui è tra un sistema 2.1 integrato dal look moderno (M60) e un sistema 2.0 più tradizionale, flessibile e dall’aspetto classico (R1700BTs).
Verdetto Finale: Gli Edifier R1700BTs Sono la Scelta Giusta per Voi?
Dopo un’analisi approfondita, la nostra conclusione è inequivocabile. Gli Edifier R1700BTs Altoparlanti Attivi da Scaffale Bluetooth rappresentano uno dei migliori, se non il migliore, rapporto qualità-prezzo nel mercato dei diffusori attivi sotto i 200 euro. Offrono un pacchetto incredibilmente completo che unisce una qualità sonora ricca, bilanciata e piacevole a una costruzione e un’estetica da prodotto di categoria superiore. La connettività Bluetooth con aptX HD è impeccabile e la geniale aggiunta di un’uscita per subwoofer li rende un investimento a prova di futuro, in grado di crescere insieme alle vostre esigenze.
Certo, non sono perfetti: l’assenza di un ingresso ottico potrebbe essere un limite per alcuni utenti TV. Ma i loro punti di forza superano di gran lunga questa piccola mancanza. Li raccomandiamo senza esitazione a chiunque voglia elevare drasticamente l’audio della propria postazione PC, del proprio giradischi o di una piccola stanza, senza la complessità e il costo di un sistema hi-fi tradizionale. Sono la dimostrazione che un suono eccellente può essere accessibile, elegante e incredibilmente versatile.
Se avete deciso che gli Edifier R1700BTs Altoparlanti Attivi da Scaffale Bluetooth sono la soluzione adatta a voi, potete verificare il prezzo attuale e acquistarli qui.
Ultimo aggiornamento il 2025-10-14 / Link di affiliazione / Immagini tratte dall'API Amazon Product Advertising