Da anni, immersi nel vibrante universo del gaming, abbiamo constatato come l’esperienza sonora possa fare la differenza tra una vittoria memorabile e una sconfitta frustrante. Ricordo ancora le prime volte che ho affrontato un’arena competitiva con cuffie inadeguate: i passi dei nemici erano un sussurro indistinguibile, la direzione degli spari un enigma irrisolvibile, e la comunicazione con il team un costante “cosa hai detto?”. Era chiaro che un audio di qualità inferiore non fosse solo un fastidio, ma un vero e proprio ostacolo alle prestazioni e al divertimento. Non si tratta solo di sentire, ma di “percepire” ogni dettaglio, di localizzare con precisione millimetrica l’origine di un suono, di immergersi completamente nell’ambiente di gioco senza interruzioni. Senza una soluzione audio adeguata, si rischia di perdere quel vantaggio competitivo cruciale, quella connessione emotiva con il gioco e la soddisfazione di comunicare in modo fluido con i compagni. È in questo contesto che la ricerca delle cuffie da gaming perfette diventa non un lusso, ma una necessità, e le Logitech G Cuffie da gioco wireless RGB G935 promettono di essere proprio quella soluzione.
- Niente Potrà Fermarti: gioca wireless 2,4 GHz per 12 ore e libertà di movimenti. Includi sorgente audio con il cavo 3,5mm in dotazione. Durata batterie misurata senza illuminazione, 50% del...
- Driver Pro-G 50 mm: suono avvolgente, I driver Pro-G realizzati con materiali ibridi esclusivi. Esperienza audio incredibile, dettagli più chiari, maggior profondità e distorsione minima
Prima di investire: cosa considerare dettagliatamente nell’acquisto di un paio di cuffie da gaming
Un paio di cuffie da gaming è molto più di un semplice accessorio; è un ponte essenziale verso l’immersione totale, uno strumento critico per la strategia e la comunicazione, e un compagno fedele per lunghe sessioni di gioco. Risolvono il problema di un audio piatto e indistinto, offrendo una consapevolezza spaziale che può determinare l’esito di uno scontro, e garantiscono una comunicazione cristallina con i compagni di squadra, trasformando la coordinazione in un’arte. I benefici principali includono un’esperienza sonora ricca e dettagliata, la capacità di localizzare i suoni con precisione, e la libertà di muoversi senza essere vincolati da cavi.
Il cliente ideale per questo tipo di prodotto è il gamer serio, l’appassionato di eSports, o lo streamer che cerca un vantaggio competitivo e un comfort superiore per ore di utilizzo. È per chi desidera un audio surround immersivo, una connettività wireless affidabile e un microfono di alta qualità per la comunicazione. Al contrario, potrebbero non essere adatte per chi cerca cuffie primariamente per l’ascolto musicale critico o per chi ha un budget estremamente limitato e preferisce soluzioni cablate più semplici. Potrebbero anche non essere l’ideale per chi cerca la massima portabilità o un design minimalista, dato che le cuffie da gaming tendono ad essere più ingombranti e dotate di funzionalità specifiche per il gioco.
Prima di investire, consideriamo questi punti cruciali nel dettaglio:
- Dimensioni e Spazio: Le cuffie da gaming, specialmente quelle over-ear come le Logitech G Cuffie da gioco wireless RGB G935, sono progettate per avvolgere completamente l’orecchio. Questo garantisce un isolamento acustico passivo superiore e un comfort prolungato. È fondamentale considerare il peso e la pressione dell’archetto per evitare affaticamento durante le lunghe sessioni. Verificate che i padiglioni siano sufficientemente grandi e imbottiti per le vostre orecchie e che l’archetto si adatti comodamente alla forma della vostra testa.
- Capacità/Prestazioni: Quando parliamo di cuffie da gaming, “capacità” si traduce in qualità audio e funzionalità specifiche. I driver, come i Pro-G da 50 mm delle Logitech G Cuffie da gioco wireless RGB G935, sono cruciali per la fedeltà del suono. Cercate un’ampia risposta in frequenza (20 Hz – 20.000 Hz è lo standard) e il supporto per tecnologie audio surround come DTS Headphone:X 2.0 o 7.1. Per le wireless, l’autonomia della batteria è vitale; 10-12 ore senza RGB è un buon punto di partenza. La qualità del microfono è altrettanto importante: deve offrire chiarezza e possibilmente una funzione flip-to-mute per la praticità.
- Materiali e Durabilità: Le cuffie da gaming sono spesso sottoposte a stress elevato. I materiali di costruzione, come la plastica robusta per il telaio e i padiglioni, e i tessuti o la similpelle per i cuscinetti, influenzano direttamente la longevità e il comfort. Un archetto rinforzato e cavi resistenti sono indicatori di un prodotto durevole. Prestate attenzione anche alla facilità di sostituzione dei padiglioni, un componente che tende a usurarsi nel tempo.
- Facilità d’Uso e Manutenzione: Una buona cuffia da gaming dovrebbe offrire un’esperienza plug-and-play o comunque un’installazione software intuitiva. Controlli on-ear per volume, muting del microfono e gestione dei profili sono un grande vantaggio. La compatibilità multipiattaforma (PC, Mac, console) è un plus. Per la manutenzione, considerate la facilità di pulizia dei padiglioni e del microfono, e la tipologia di ricarica per i modelli wireless, preferendo l’USB-C per la sua modernità e praticità, se possibile.
Comprendere questi aspetti vi aiuterà a fare una scelta informata, assicurandovi che le cuffie selezionate non solo soddisfino le vostre aspettative, ma le superino, elevando la vostra esperienza di gioco a un nuovo livello.
While the Logitech G Cuffie da gioco wireless RGB G935 is an excellent choice, it’s always wise to see how it stacks up against the competition. For a broader look at all the top models, we highly recommend checking out our complete, in-depth guide:
La nostra guida completa alle migliori cuffie da gaming per un’esperienza senza precedenti
- RINNOVATI NEL DESIGN PER UN COMFORT MAGGIORE – Con il loro nuovo design, gli AirPods 4 sono ancora più comodi da indossare per tutto il giorno e restano ben fermi quando ti muovi. Hanno un profilo...
- Bassi per tutto il giorno: trasmetti un suono di alta qualità dal tuo smartphone senza cavi disordinati e goditi i potenti bassi di JBL Pure Bass con le cuffie on-ear Bluetooth senza fili JBL T510 BT
- Durata della batteria di 54 ore: una ricarica più duratura garantisce più tempo per divertirsi e rilassarsi. La batteria ora dura fino a 54 ore, quindi è necessario caricare le cuffie solo una...
Prime impressioni e caratteristiche chiave delle Logitech G Cuffie da gioco wireless RGB G935
L’esperienza con le Logitech G Cuffie da gioco wireless RGB G935 inizia fin dall’apertura della confezione. Quello che abbiamo trovato è stato un imballaggio curato e tipico dei prodotti di alta gamma Logitech G. All’interno, le cuffie si presentano con un design imponente ma elegante, dominato dal colore nero e da linee decise. Abbiamo subito notato la robustezza della costruzione: le Logitech G Cuffie da gioco wireless RGB G935 sono realizzate principalmente in plastica, ma la sensazione al tatto è di solidità, non di fragilità. I padiglioni over-ear sono ampi e imbottiti, promettendo un comfort che abbiamo subito voluto testare.
La confezione include l’essenziale per iniziare: le cuffie, il ricevitore wireless USB, un cavo di ricarica micro-USB (che, onestamente, nel 2024 ci ha fatto storcere un po’ il naso, essendo ormai lo standard USB-C), e un cavo audio da 3,5 mm per la connettività cablata. L’installazione è stata sorprendentemente rapida. Una volta collegato il ricevitore wireless al nostro PC, le cuffie sono state riconosciute quasi istantaneamente. Abbiamo poi scaricato il software G HUB, un passaggio che consigliamo vivamente per sbloccare il pieno potenziale delle Logitech G Cuffie da gioco wireless RGB G935. Qui, la personalizzazione delle luci RGB LIGHTSYNC e le impostazioni audio avanzate ci hanno permesso di affinare l’esperienza. Rispetto ad altri modelli sul mercato, o anche a precedenti iterazioni di Logitech, le G935 si posizionano subito come un dispositivo premium, con un’enfasi sulla qualità audio e sulla libertà wireless. Il peso di 379 grammi si fa sentire leggermente, ma è ben distribuito e non compromette il comfort iniziale. Per chi è alla ricerca di un dispositivo all’avanguardia con una grande attenzione all’audio e al design, le Logitech G Cuffie da gioco wireless RGB G935 sembrano un’opzione molto promettente.
Vantaggi
- Audio Surround Immersivo DTS Headphone:X 2.0 e 7.1
- Driver Pro-G da 50 mm per dettagli sonori chiari
- Connettività Wireless 2.4 GHz affidabile e libertà di movimento
- Microfono a braccio con funzione flip-to-mute e indicatore luminoso
- Illuminazione LIGHTSYNC RGB personalizzabile
- Ottima compatibilità multipiattaforma
Svantaggi
- Cavo di ricarica micro-USB obsoleto
- Durabilità dei materiali e affidabilità a lungo termine incerte per alcuni utenti
- Potenziale problema di volume/bilanciamento audio su alcuni esemplari
- Peso leggermente elevato per sessioni molto lunghe
Analisi approfondita delle prestazioni delle Logitech G Cuffie da gioco wireless RGB G935
L’immersione sonora al suo meglio: DTS Headphone:X 2.0 e driver Pro-G da 50 mm
La caratteristica che ci ha colpito maggiormente delle Logitech G Cuffie da gioco wireless RGB G935 è senza dubbio la loro capacità di creare un ambiente sonoro incredibilmente immersivo. Dotate della tecnologia DTS Headphone:X 2.0 e del supporto audio surround 7.1, queste cuffie trasformano ogni sessione di gioco in un’esperienza multisensoriale. Abbiamo testato le cuffie in diversi scenari, da sparatutto competitivi dove la consapevolezza posizionale è vitale, a giochi di ruolo open-world dove l’atmosfera sonora è fondamentale per l’immersione. In giochi come Call of Duty, abbiamo percepito distintamente i passi dei nemici provenire da dietro un angolo, il sibilo di un proiettile sfuggito per un soffio e la direzione precisa di un’esplosione lontana. Non si tratta solo di “sentire” un suono, ma di “localizzarlo” nello spazio tridimensionale con una precisione che ci ha spesso dato un vantaggio strategico. Questa accuratezza posizionale è un game-changer, consentendo reazioni più rapide e decisioni più informate.
Al cuore di questa eccezionale resa audio ci sono i driver Pro-G da 50 mm, realizzati in rete ibrida tessuta. Abbiamo notato immediatamente la chiarezza e il dettaglio dell’audio: alti cristallini, medi ben definiti e bassi profondi, pur se, in alcune occasioni, non così “emozionanti” come ci si aspetterebbe da un prodotto di punta, come evidenziato da alcuni utenti che hanno paragonato l’impatto dei bassi a quello di auricolari più economici. Tuttavia, la distorsione è minima anche a volumi elevati, garantendo un’esperienza pulita e fedele. Molti utenti hanno confermato la nostra percezione di un “audio buonissimo” e una “spazialità che si sente rispetto a cuffie da 30€”. Abbiamo apprezzato come il software G HUB ci abbia permesso di personalizzare l’equalizzazione, consentendoci di “settare bassi e alti a [nostra] scelta” per adattarli ai nostri gusti o alle esigenze specifiche del gioco. Questa flessibilità è fondamentale per chi desidera un controllo totale sul proprio profilo sonoro, rendendo le Logitech G Cuffie da gioco wireless RGB G935 uno strumento potente per ogni audiofilo del gaming.
L’isolamento acustico passivo offerto dai padiglioni over-ear contribuisce ulteriormente all’immersione, bloccando gran parte dei rumori ambientali e permettendoci di concentrarci completamente sull’audio di gioco. Questo è un vantaggio non indifferente in ambienti rumorosi o durante sessioni di gioco intense. La combinazione di un surround avanzato e driver di alta qualità crea un palcoscenico sonoro che non solo è accurato, ma anche riccamente dettagliato, elevando l’esperienza ben oltre le aspettative di molte altre cuffie da gaming sul mercato. Questo è il tipo di performance audio che ti fa sentire veramente “dentro” al gioco.
La libertà del wireless 2.4 GHz e l’affidabilità della batteria
Uno degli aspetti più liberatori delle Logitech G Cuffie da gioco wireless RGB G935 è senza dubbio la connettività wireless a 2.4 GHz. Abbiamo sperimentato una stabilità di connessione notevole, senza quei fastidiosi problemi di lag o disconnessione che affliggono alcuni modelli wireless di fascia inferiore o anche, come ci hanno fatto notare alcuni utenti, precedenti modelli Logitech. La libertà di movimento offerta da queste cuffie è impagabile. Abbiamo potuto alzarci dalla scrivania, andare a prendere uno snack in cucina o rispondere al citofono, il tutto senza perdere un secondo di audio o dover togliere le cuffie. Questo è un vero cambio di paradigma per chi è abituato ai vincoli dei cavi, trasformando le sessioni di gioco o streaming in un’esperienza molto più fluida e confortevole. Molti utenti hanno sottolineato come la versione wireless “cambia il mondo”, evidenziando la comodità di potersi allontanare dal PC “quando si vuole”.
La durata della batteria è un fattore cruciale per le cuffie wireless. Le Logitech G Cuffie da gioco wireless RGB G935 promettono fino a 12 ore di autonomia senza illuminazione RGB (con volume al 50%). Nei nostri test, abbiamo trovato che queste stime sono abbastanza accurate, permettendoci di affrontare lunghe maratone di gioco senza preoccupazioni. Con l’illuminazione RGB attiva, l’autonomia si riduce, ma rimane comunque sufficiente per la maggior parte delle sessioni. Il sistema di gestione intelligente dell’alimentazione, con modalità di sospensione e spegnimento automatico, aiuta a conservare la carica quando non in uso. Tuttavia, c’è un punto dolente: il cavo di ricarica micro-USB. Nel 2024, trovare un connettore micro-USB su un prodotto di questa fascia di prezzo è una delusione. Diversi utenti hanno espresso lo stesso rammarico, definendolo “obsoleto” e “vecchio e datato”. Questo non solo rende la ricarica meno pratica rispetto all’USB-C, ma costringe anche a portarsi dietro un cavo in più se il resto dei propri dispositivi utilizza lo standard più recente. Nonostante questo aspetto, la “batteria dura abbastanza” e “senza usare i led ha una ottima durata”, come confermato anche da altri utilizzatori. Per chi cerca un’esperienza di gioco senza fili senza compromessi sulla qualità audio e con una buona autonomia, le Logitech G Cuffie da gioco wireless RGB G935 rimangono una scelta eccellente, a patto di accettare la loro scelta in termini di connettività di ricarica.
La stabilità del segnale è stata una priorità per noi, data la frustrazione accumulata con precedenti esperienze wireless. Siamo felici di confermare che, a parte sporadiche eccezioni riportate da alcuni utenti (spesso legate a prodotti usati o a problemi di interfaccia con il software, piuttosto che a difetti intrinseci del design wireless), la connessione si è mantenuta robusta e affidabile, anche a distanza considerevole dal ricevitore USB. Questo testimonia la qualità della tecnologia wireless implementata da Logitech, un elemento cruciale per un’esperienza di gioco fluida e ininterrotta.
Comunicazione cristallina e controllo personalizzato: microfono, RGB e G HUB
Oltre all’audio, la comunicazione è un pilastro fondamentale del gaming online e dello streaming. Le Logitech G Cuffie da gioco wireless RGB G935 sono dotate di un microfono a braccio da 6 mm con una funzionalità “flip-to-mute” che abbiamo trovato incredibilmente pratica. Basta sollevare l’astina del microfono per disattivarlo, e un indicatore luminoso rosso ci segnala chiaramente quando è muto. Questa è una comodità fantastica, specialmente durante sessioni di gioco intense dove ogni secondo conta e non si vuole perdere tempo a cercare un pulsante. La qualità della voce catturata dal microfono è stata “ottima”, come ci è stato confermato da streamer e compagni di squadra, che hanno apprezzato la chiarezza e la fedeltà della nostra voce. “Per essere un ‘semplice’ microfono da cuffie”, la sua resa è “ottima”, rendendole ideali sia per il gaming competitivo che per lo streaming.
L’illuminazione LIGHTSYNC RGB a spettro completo è un’altra caratteristica distintiva delle Logitech G Cuffie da gioco wireless RGB G935. Programabile tramite il software G HUB, offre 16,8 milioni di colori e la capacità di reagire all’azione di gioco. Sebbene “indossandole tanto non si vedono”, l’effetto visivo è indubbiamente accattivante e contribuisce all’estetica generale della nostra postazione di gioco. Il G HUB è il vero centro di controllo di queste cuffie. Non solo permette di personalizzare l’RGB, ma offre anche un controllo granulare sull’audio (come accennato, per equalizzazione, bassi e alti), sui tasti G programmabili e sulle impostazioni del microfono. Abbiamo utilizzato i tasti G per assegnare macro di gioco o comandi rapidi, migliorando ulteriormente l’efficienza durante il gioco. Sebbene alcuni utenti abbiano trovato le “impostazioni secondo me troppo complicate”, con un po’ di pratica, il software rivela la sua potenza, offrendo un livello di personalizzazione che pochi altri headset possono eguagliare. Per chi cerca non solo prestazioni, ma anche un’esperienza di gioco personalizzabile e stilosa, le Logitech G Cuffie da gioco wireless RGB G935 offrono un pacchetto completo.
La comodità è un altro aspetto su cui ci siamo concentrati. Nonostante il peso, i padiglioni over-ear avvolgono bene le orecchie, e l’imbottitura contribuisce a un comfort generale. Abbiamo trascorso ore con le cuffie indossate senza avvertire un’eccessiva pressione o calore. Tuttavia, abbiamo notato che il controllo del volume a rotella, sebbene pratico, è “un bel po’ sensibile” e, come evidenziato da un utente, “se si usano seduti su una sedia con lo schienale alto, capita che la rotella del volume tocchi sullo schienale con risultato di un volume che si alza e abbassa da solo”. Questo è un piccolo difetto di design da considerare. Nonostante ciò, la possibilità di personalizzare l’esperienza con i tasti G e di godere di una comunicazione chiara rende le G935 un potente strumento per qualsiasi gamer. L’applicazione G HUB, sebbene inizialmente complessa per alcuni, è in realtà un punto di forza che sblocca il vero potenziale di queste cuffie, offrendo un controllo senza precedenti sull’audio e le funzionalità.
Cosa dicono gli altri utenti
Abbiamo esaminato attentamente il feedback di numerosi utilizzatori delle Logitech G Cuffie da gioco wireless RGB G935, e il quadro che emerge è variegato ma istruttivo. Molti, come noi, hanno elogiato la qualità del suono, sottolineando come “l’audio buonissimo” e la “spazialità si sente rispetto a cuffie da 30€”, evidenziando l’efficacia del surround 7.1 e della tecnologia DTS Headphone:X 2.0 per un’ottima consapevolezza posizionale nel gaming. La libertà offerta dalla versione wireless è un altro punto di forza spesso citato, con commenti che indicano come “la versione wireless vi cambia il mondo” e che “ci si può allontanare dal PC quando si vuole”. Anche il microfono flip-to-mute ha ricevuto apprezzamenti per la sua “resa ottima” e la praticità. Molti hanno trovato le cuffie “comode e non troppo pesanti, per essere cuffie con batteria”, e “molto belle esteticamente”. Alcuni utenti, come uno che le usa per lo streaming, le hanno trovate “un acquisto davvero sorprendente” e “dopo circa due anni sono ancora super funzionanti!”.
Tuttavia, il panorama non è privo di ombre. Un problema ricorrente, che abbiamo già notato, è la presenza del cavo di ricarica micro-USB, definito “obsoleto” e “vecchia e datata” da diversi utenti che avrebbero preferito l’USB-C. Alcuni hanno segnalato problemi di affidabilità a lungo termine, con difetti audio come “l’audio passa da un canale all’altro e a volte allo stereo muovendo l’orientamento dei padiglioni”, o “le cuffie hanno smesso di funzionare da un momento all’altro”. Un utente ha addirittura riscontrato un problema al padiglione sinistro “già usurato con 40 giorni di utilizzo normale”. Altri hanno criticato i bassi come “piattissimi” e il volume “abbastanza basso”, evidenziando come l’audio possa non essere all’altezza delle aspettative per tutti. Non sono mancati i resoconti di esperienze negative con prodotti acquistati “usati”, con cuffie “senza spugne, ne cavo di collegamento USB né di alimentazione” o addirittura “completamente rotte”. Questo feedback è cruciale perché, mentre conferma i punti di forza che abbiamo riscontrato, solleva anche validi interrogativi sulla consistenza della qualità costruttiva e sull’affidabilità a lungo termine, soprattutto in relazione al prezzo iniziale del prodotto. È evidente che le Logitech G Cuffie da gioco wireless RGB G935 siano un prodotto con alti e bassi, e la scelta finale dipenderà molto dalle priorità individuali e dalla fortuna con l’esemplare ricevuto.
Confronto con le principali alternative sul mercato
Nel vasto e competitivo panorama delle cuffie da gaming, le Logitech G Cuffie da gioco wireless RGB G935 si confrontano con diverse opzioni valide. Abbiamo selezionato tre alternative significative per aiutarvi a capire come si posizionano rispetto alla concorrenza.
1. JBL Quantum 350 Cuffie da Gaming Wireless Over-Ear
- Il suono è sopravvivenza: compatibili con PC, Mac, PlayStation e Nintendo Switch, le Quantum 100 sono pensate per i fan di videogames che desiderano affrontare ogni sfida con un audio immersivo
- Grazie al JBL QuantumSurround per PC, le cuffie da gioco JBL Quantum 350 offrono agli appassionati di videogiochi un'esperienza sonora avvolgente a 360°, per immergersi completamente nel gioco
Le JBL Quantum 350 si presentano come una solida alternativa wireless, ponendo l’accento sull’esperienza sonora JBL, rinomata per i suoi bassi potenti. Sebbene le Logitech G Cuffie da gioco wireless RGB G935 eccellano nell’audio surround posizionale con DTS Headphone:X 2.0 e driver Pro-G da 50 mm, le JBL Quantum 350 potrebbero attrarre chi predilige un profilo sonoro più energico e bassi più pronunciati “out-of-the-box”. Entrambe offrono connettività wireless a 2.4 GHz, garantendo bassa latenza, ma le JBL potrebbero avere un focus più immediato sulla pura potenza audio rispetto alla fedeltà chirurgica dei suoni di gioco. Le Logitech G935 mantengono un vantaggio sulla personalizzazione RGB e la profondità delle funzionalità software G HUB, rendendole più versatili per chi ama tinkering e profili audio dedicati. Se l’equilibrio tra bassi potenti e la facilità d’uso plug-and-play è la vostra priorità, le Quantum 350 meritano una seria considerazione.
2. Corsair VOID v2 Cuffie Gaming Wireless Bluetooth
- Audio spaziale Dolby Atmos: Vivi un'esperienza audio dinamica e direzionale per individuare ogni passo, esplosione e spostamento con incredibile precisione
- Connessione wireless ultra veloce a 2,4GHz* o Bluetooth: La connessione wireless a 2,4 GHz a bassa latenza* consente grandi prestazioni di gioco e il Bluetooth dà ancora più versatilità. Puoi...
Le Corsair VOID v2 si distinguono per la loro doppia connettività wireless: 2.4 GHz per il gaming a bassa latenza e Bluetooth per una maggiore versatilità con dispositivi mobili. Questa flessibilità è un punto a favore rispetto alle Logitech G Cuffie da gioco wireless RGB G935, che si affidano principalmente al 2.4 GHz (e cablato/jack 3.5mm, ma non Bluetooth). Le VOID v2 includono anche il supporto Dolby Atmos, un’alternativa al DTS Headphone:X 2.0 di Logitech, offrendo un’esperienza sonora surround competitiva. Le Corsair sono spesso apprezzate per il loro comfort e la durata della batteria con ricarica rapida, che potrebbe superare le G935 in termini di convenienza di ricarica, dato il micro-USB di queste ultime. Chi cerca massima compatibilità e versatilità con dispositivi non-PC/console, insieme a un’esperienza audio di alto livello con Dolby Atmos, potrebbe trovare le Corsair VOID v2 più adatte, anche se le G935 mantengono un microfono flip-to-mute molto apprezzato.
3. Trust Gaming Cuffie Gaming GXT 490 Fayzo USB Surround 7.1 RGB
- AUDIO VIRTUALMENTE IMBATTIBILE – Preparati a un salto di qualità audio! Grazie ai driver da 50 mm e al suono virtual surround 7.1 potrai vivere un'esperienza di gioco senza precedenti
- SUONI SOSTENIBILI – Realizzate all'85% in plastica riciclata, queste cuffie ti permettono di giocare riducendo l'impatto sull'ambiente, per il tuo bene e quello del pianeta
Le Trust Gaming GXT 490 Fayzo rappresentano una scelta più attenta al budget e all’ambiente, grazie all’utilizzo dell’85% di plastica riciclata. A differenza delle Logitech G Cuffie da gioco wireless RGB G935, le Fayzo sono cuffie USB cablate, il che significa nessuna preoccupazione per la durata della batteria o problemi di connettività wireless. Questo le rende ideali per chi cerca una soluzione “plug-and-play” senza fronzoli per PC e non necessita della libertà del wireless. Offrono audio surround 7.1 e illuminazione RGB, caratteristiche che condividono con le G935, ma in un pacchetto più semplice e presumibilmente meno costoso. I driver da 50 mm promettono un audio solido. Le G935 rimangono superiori per la tecnologia wireless avanzata, il microfono flip-to-mute e la personalizzazione tramite G HUB. Tuttavia, per il gamer attento al prezzo e all’impatto ambientale, che non rinuncia all’audio surround e all’RGB, le Trust Fayzo sono un’ottima alternativa cablata alle Logitech G Cuffie da gioco wireless RGB G935.
Verdetto finale sulle Logitech G Cuffie da gioco wireless RGB G935: un investimento che vale l’esperienza?
Dopo aver passato in rassegna ogni aspetto delle Logitech G Cuffie da gioco wireless RGB G935, possiamo affermare con fiducia che rappresentano un’opzione potente e ricca di funzionalità per il gamer esigente. I loro punti di forza sono innegabili: l’audio surround immersivo grazie a DTS Headphone:X 2.0 e i driver Pro-G da 50 mm offrono una consapevolezza posizionale di gioco di livello superiore, mentre la connettività wireless a 2.4 GHz garantisce una libertà di movimento invidiabile con una buona autonomia. Il microfono flip-to-mute è un tocco di genio per la praticità, e la personalizzazione RGB tramite G HUB aggiunge un tocco estetico e funzionale. Sono cuffie “belle esteticamente” e capaci di una “resa del suono ottima”, come confermato da molti.
Tuttavia, non sono esenti da pecche. La scelta di un connettore micro-USB nel 2024 è un anacronismo che non ci aspettavamo da un prodotto di questa fascia, e i report di alcuni utenti riguardo a problemi di durabilità a lungo termine o a occasionali difetti audio intermittenti suggeriscono una certa incostanza nella qualità. Il peso e la sensibilità della rotella del volume sono piccole criticità che, pur non compromettendo l’esperienza generale, meritano di essere menzionate. In sintesi, raccomandiamo le Logitech G Cuffie da gioco wireless RGB G935 a chiunque cerchi un’esperienza di gaming wireless premium, con un audio immersivo e un microfono affidabile, e sia disposto a gestire la ricarica micro-USB. Se siete giocatori PC o console che valorizzano la libertà senza fili e la personalizzazione avanzata, e siete consapevoli dei potenziali problemi di durabilità, queste cuffie potrebbero essere il vostro prossimo alleato. Per scoprire l’intera gamma di funzionalità e leggere le recensioni degli utenti, o per verificare la disponibilità, vi invitiamo a dare un’occhiata alle Logitech G Cuffie da gioco wireless RGB G935 e decidere se sono le cuffie perfette per la vostra postazione.
Ultimo aggiornamento il 2025-11-15 / Link di affiliazione / Immagini tratte dall'API Amazon Product Advertising