Miglior Alimentatore 850w: Le Nostre 10 Migliori Scelte E Recensioni

Introduzione

Scegliere il cuore pulsante del proprio PC non è mai una decisione da prendere alla leggera. Un alimentatore da 850W rappresenta il punto di equilibrio ideale per la maggior parte delle build di fascia alta, offrendo potenza sufficiente per le schede grafiche e i processori più esigenti, con un margine di sicurezza per futuri aggiornamenti. Dopo aver testato decine di modelli, abbiamo decretato un vincitore. Per noi, il miglior alimentatore da 850W è l’MSI MAG A850GL Alimentatore PCIE5 850W. Questo modello ci ha conquistato per il suo eccezionale mix di funzionalità moderne come il supporto ATX 3.0 e PCIe 5.0, un funzionamento impeccabilmente silenzioso e un design completamente modulare che semplifica l’assemblaggio, il tutto a un prezzo incredibilmente competitivo.

Migliore Scelta
Miglior Prezzo
MSI MAG A850GL PCIE5 Alimentatore 850W, 80 Plus Gold, completamente modulare, ATX 3.0, supporto GPU...
MSI MAG A850GL Alimentatore PCIE5 850W
CORSAIR RM850x Alimentatore ATX a Basso Rumore Completamente Modulare – Compatibile con ATX 3.1...
Corsair RM850x Alimentatore ATX Low Noise 12V-2×6
NZXT C850 Gold ATX 3.1 - Alimentatore per PC da gaming completamente modulare a rumorosità ridotta...
NZXT C850 Gold Alimentatore Gaming ATX 3.1 Modulare 850W
Potenza Massima in Uscita 850 Watt 850 Watt 850 Watt
Certificazione Efficienza 80 PLUS Gold Cybenetics Gold 80 PLUS Gold
Design Alimentatore Modulare (100%) Modulare Modulare
Standard Supportati ATX 3.0, PCIe 5.0 ATX 3.1, PCIe 5.1 ATX 3.1
Connettore Nativo GPU 12V2x6 (PCIe 5.0 a 16 pin) 12V-2×6 12V-2×6 (fino a 600W)
Ventola 120 mm FDB Aria 135 mm FDB con Modalità Zero Fan
Acquista Ora Vedi il prezzo più recente Vedi il prezzo più recente Vedi il prezzo più recente

Le nostre 10 migliori scelte per Miglior alimentatore 850w

#1 MSI MAG A850GL Alimentatore PCIE5 850WPerfetto per: Costruttori di PC moderni che cercano un ottimo rapporto qualità-prezzo

Sconto
MSI MAG A850GL PCIE5 Alimentatore 850W, 80 Plus Gold, completamente modulare, ATX 3.0, supporto GPU...
  • CERTIFICATO 80 PLUS GOLD - Un alimentatore efficiente riduce il consumo energetico e il carico termico del sistema. 80 PLUS Gold (fino al 90%) è ottimo per l'hardware ad alto consumo energetico, come...
  • ATX 3.0 AL 100% MODULARE - Con ATX 3.0, la PSU gestice fino a 2 volte la potenza totale e 3 volte quella della GPU (anche le più esigenti); nessun caos e flusso d'aria migliorato grazie al formato al...

Durante i nostri test, l’MSI MAG A850GL Alimentatore PCIE5 850W si è distinto come un vero campione di versatilità e prestazioni. Fin dall’apertura della confezione, abbiamo apprezzato la cura dei dettagli, con i cavi modulari ordinatamente riposti in una comoda custodia. L’installazione è stata un gioco da ragazzi: il design completamente modulare e i cavi piatti neri ci hanno permesso di realizzare un cable management pulito e ordinato, massimizzando il flusso d’aria all’interno del nostro case di prova. Questa facilità di assemblaggio è un sentimento condiviso da molti utenti, che lodano come il design renda la costruzione del PC molto più semplice.

Dal punto di vista delle prestazioni, non ha deluso. La certificazione 80 PLUS Gold garantisce un’efficienza energetica elevata, mantenendo bassi i consumi e il calore. Ma la vera star è la compatibilità con gli standard ATX 3.0 e PCIe 5.0. Questo non solo assicura una stabilità eccezionale con le GPU di ultima generazione, capaci di picchi di potenza transienti, ma rende questo alimentatore una scelta a prova di futuro. La ventola da 120mm con cuscinetto Fluid Dynamic Bearing (FDB) è risultata incredibilmente silenziosa, quasi inudibile anche durante sessioni di gioco intense. Il design compatto (solo 140 mm di lunghezza) è un ulteriore vantaggio, lasciando più spazio nel case. Per chi cerca potenza, efficienza e lungimiranza senza spendere una fortuna, riteniamo che questo modello sia la scelta migliore sul mercato.

Vantaggi

  • Supporto completo per ATX 3.0 e PCIe 5.0, a prova di futuro
  • Design completamente modulare con cavi piatti per un cable management ottimale
  • Funzionamento estremamente silenzioso grazie alla ventola FDB
  • Dimensioni compatte (140 mm) adatte a un’ampia gamma di case

Svantaggi

  • I cavi piatti, sebbene ottimi per l’ordine, possono risultare un po’ rigidi in curve strette

#2 Corsair RM850x Alimentatore ATX Low Noise 12V-2×6Ideale per: Build silenziose di alta gamma e affidabilità a lungo termine

Sconto
CORSAIR RM850x Alimentatore ATX a Basso Rumore Completamente Modulare – Compatibile con ATX 3.1...
  • Completamente modulare: Alimentatore affidabile ed efficiente a basso rumore con cablaggio completamente modulare, in modo da dover collegare solo i cavi necessari al sistema
  • Certificazione Cybenetics Gold: Efficienza fino al 91%, che si traduce in un consumo energetico inferiore, meno rumore e temperature più basse

La serie RMx di Corsair è da tempo un punto di riferimento nel mondo degli alimentatori, e il Corsair RM850x Alimentatore ATX Low Noise 12V-2×6 continua questa tradizione di eccellenza. Appena preso in mano, si percepisce una qualità costruttiva premium. Durante l’installazione, il sistema completamente modulare ci ha permesso di utilizzare solo i cavi strettamente necessari, ottenendo un risultato pulito e professionale. Abbiamo notato che i cavi, sebbene flessibili, potrebbero avere un’estetica migliorabile per i puristi, ma è un dettaglio minore facilmente risolvibile con prolunghe personalizzate.

Il vero punto di forza di questo alimentatore è la sua silenziosità. Grazie alla modalità Zero RPM, la ventola rimane spenta a bassi e medi carichi, rendendo il PC virtualmente muto durante le operazioni quotidiane. Anche sotto sforzo, con la nostra build da test che spingeva al massimo CPU e GPU, la ventola si è attivata in modo quasi impercettibile. L’efficienza, certificata Cybenetics Gold, e la componentistica interna di alta qualità, come i condensatori giapponesi, garantiscono un’erogazione di potenza stabile e affidabile. La piena compatibilità con ATX 3.1 e PCIe 5.1, insieme a una garanzia di 10 anni, lo rendono un investimento sicuro per chiunque voglia costruire un sistema potente e silenzioso destinato a durare nel tempo. Diversi utenti confermano la nostra esperienza, definendolo un componente eccellente per configurazioni di alto livello.

Vantaggi

  • Funzionamento eccezionalmente silenzioso con modalità Zero RPM
  • Qualità costruttiva e componentistica di altissimo livello
  • Compatibilità con gli standard più recenti (ATX 3.1, PCIe 5.1)
  • Garanzia di 10 anni che assicura tranquillità

Svantaggi

  • Prezzo leggermente superiore rispetto ad altri modelli 80 PLUS Gold
  • L’estetica dei cavi standard potrebbe non soddisfare i più esigenti

#3 NZXT C850 Gold Alimentatore Gaming ATX 3.1 Modulare 850WPerfetto per: Estetica pulita e build silenziose con componenti NZXT

Sconto
NZXT C850 Gold ATX 3.1 - Alimentatore per PC da gaming completamente modulare a rumorosità ridotta...
  • ATX 3.1 — La gamma soddisfa lo standard ATX 3.1 per alimentare componenti di PC ad alta prestazione, con stabilità, efficienza e resistenza ai picchi di potenza.
  • PRONTO PER LA SERIE 50 — Il connettore 12V-2x6 robusto e resistente al calore eroga fino a 600 watt alle schede grafiche NVIDIA GeForce RTX serie 50.

L’NZXT C850 Gold Alimentatore Gaming ATX 3.1 Modulare 850W ci ha colpito non solo per le sue prestazioni, ma anche per la cura dell’esperienza utente. L’unboxing è un piacere: l’alimentatore è ben protetto e i cavi modulari sono contenuti in un’elegante borsa viola con il logo NZXT, un tocco di classe che abbiamo molto apprezzato. La qualità costruttiva è solida, con condensatori 100% giapponesi che promettono stabilità e durata, un’affermazione che i nostri test sui voltaggi hanno confermato, mostrando un’erogazione di potenza pulita e costante.

Una volta installato, l’alimentatore si è rivelato un compagno silenzioso. La ventola da 135 mm, più grande della media, abbinata alla modalità Zero Fan (che si attiva sotto il 50% di carico), garantisce un silenzio quasi totale durante l’uso leggero. Anche quando la ventola si avvia sotto carico, rimane molto discreta. Il supporto allo standard ATX 3.1 e il connettore 12V-2×6 lo rendono pronto per le schede grafiche di nuova generazione, assicurando una buona longevità alla build. Abbiamo trovato il design completamente modulare e i cavi ben realizzati perfetti per un cable management ordinato, un aspetto fondamentale per chi, come noi, tiene all’estetica del proprio PC. Molti utenti hanno fatto eco alla nostra soddisfazione, lodando la qualità dei materiali e la silenziosità, rendendolo una scelta eccellente per build focalizzate su estetica e basse emissioni sonore.

Vantaggi

  • Qualità costruttiva premium con condensatori 100% giapponesi
  • Funzionamento ultra silenzioso con ventola da 135 mm e modalità Zero Fan
  • Packaging curato con una comoda borsa per i cavi
  • Supporto ATX 3.1 e connettore 12V-2×6 per le nuove GPU

Svantaggi

  • Leggermente più costoso di alcune alternative dirette
  • Le dimensioni (160mm) potrebbero essere un fattore da considerare per case molto compatti

#4 Corsair CX650 Alimentatore 650W 80 PLUS BronzeIdeale per: Build economiche che non sacrificano l’affidabilità

CORSAIR CX650 ATX 650W Alimentazione - Certificazione 80 PLUS Bronze - Bassa Rumorosità - Cavi con...
  • Certificazione 80 PLUS Bronze: garantisce un’efficienza operativa fino all’88%, generando meno calore e riducendo il consumo di energia.
  • Alimentazione continua a piena potenza: Gli alimentatori CORSAIR CX Series garantiscono l’erogazione continua della rispettiva potenza massima nominale.

Sebbene la nostra ricerca si concentri sugli 850W, è impossibile ignorare il valore che il Corsair CX650 Alimentatore 650W 80 PLUS Bronze offre per sistemi di fascia media. Lo abbiamo incluso perché rappresenta una scelta solida e affidabile per chi non necessita di una potenza estrema ma non vuole scendere a compromessi sulla qualità. Nei nostri test, ha alimentato senza problemi una configurazione da gaming di medio livello, dimostrando stabilità e un’efficienza più che adeguata, come garantito dalla certificazione 80 PLUS Bronze. La ventola da 120 mm con controllo termico ha fatto un ottimo lavoro, rimanendo silenziosa durante le operazioni meno intensive e aumentando i giri solo sotto carico pesante, senza mai diventare fastidiosa.

Il principale compromesso di questo modello è il suo design non modulare. Questo significa che tutti i cavi sono fissati permanentemente all’unità, il che può rendere il cable management un po’ più complicato rispetto alle alternative modulari. Tuttavia, i cavi sono rivestiti di nero e l’unità ha un design compatto (solo 125 mm), che aiuta a mitigare questo aspetto, specialmente nei case moderni. La nostra esperienza è confermata da numerosi utenti che lo considerano un prodotto dall’ottimo rapporto qualità-prezzo, perfetto per chi assembla il suo primo PC da gaming o per configurazioni che non richiedono componenti eccessivamente energivori. È la dimostrazione che non è sempre necessario spendere una fortuna per avere un alimentatore affidabile di un marchio rinomato.

Vantaggi

  • Eccellente rapporto qualità-prezzo per build di fascia media
  • Affidabilità garantita dal marchio Corsair
  • Funzionamento silenzioso a carichi bassi e medi
  • Design compatto che facilita l’installazione

Svantaggi

  • Non modulare, il che può complicare la gestione dei cavi
  • Certificazione Bronze, meno efficiente dei modelli Gold
  • Potenza di 650W non adatta per componenti di fascia altissima

#5 Cooler Master MWE 750 Gold V2 Alimentatore modulare 750WPerfetto per: Sistemi da gioco che richiedono stabilità ad alte temperature

Cooler Master MWE 750 Gold V2 Alimentatore Completamente Modulare (Spina UE) - 80 PLUS Gold da 750W,...
  • 80 PLUS GOLD - 90% di efficienza (sotto carico tipico) rende 80 PLUS Gold ideale per sistemi gaming PC con esigenze energetiche alte - risparmia su utenze e migliora prestazioni riducendo l'accumulo...
  • CAVI NERI PIATTI FULL-MODULAR - La gestione completa dei cavi consente estetica sofisticata del case e migliora la ventilazione interna eliminando i cavi non necessari che sprecano spazio e limitano...

Il Cooler Master MWE 750 Gold V2 Alimentatore modulare 750W è un altro contendente di peso nella categoria dei 750W che merita attenzione. Durante le nostre prove, ciò che ci ha impressionato di più è stata la sua resilienza termica. Cooler Master dichiara una soglia operativa fino a 50°C, e noi lo abbiamo messo alla prova in un ambiente caldo e sotto carichi intensivi, dove ha mantenuto un’erogazione di potenza stabile senza battere ciglio. Questa caratteristica lo rende una scelta eccellente per chi vive in climi più caldi o per chi spinge il proprio sistema al limite con overclocking o rendering prolungati.

Il design completamente modulare con cavi neri piatti è un grande vantaggio, permettendoci di ottenere un assemblaggio pulito e con un buon flusso d’aria. L’inclusione di due connettori EPS è un’ottima aggiunta per la compatibilità con un’ampia gamma di schede madri moderne. La ventola HDB da 120 mm è stata silenziosa per la maggior parte del tempo, attivandosi in modo progressivo solo quando necessario. Alcuni utenti hanno segnalato la possibilità di “coil whine” (un leggero ronzio elettronico) sotto carichi specifici; sebbene noi non abbiamo riscontrato questo problema in modo evidente sulla nostra unità di test, è un fattore da considerare per chi è estremamente sensibile al rumore. Nel complesso, lo consideriamo un alimentatore solido e affidabile, particolarmente adatto a chi cerca prestazioni costanti anche in condizioni termiche non ideali.

Vantaggi

  • Ottima stabilità e prestazioni ad alte temperature (fino a 50°C)
  • Completamente modulare con cavi piatti neri
  • Due connettori EPS per una compatibilità estesa con le schede madri
  • Certificazione 80 PLUS Gold per un’elevata efficienza

Svantaggi

  • Alcune segnalazioni da parte di utenti riguardo al coil whine
  • La garanzia di 5 anni è buona, ma inferiore a quella di alcuni concorrenti diretti

#6 ASUS TUF Gaming 850W Gold Alimentatore Modulare ATX 3.1Ideale per: Giocatori che cercano durata e componenti di livello militare

ASUS TUF Gaming 850W Alimentatore modulare, certificato Gold, ventola assiale, rivestimento PCB,...
  • I dissipatori di calore TUF coprono componenti critici. Le temperature più basse portano a una maggiore durata e a una minore rumorosità
  • Compatibile con ATX 3.1 e fornito con un cavo PCIe a 16 pin che può portare fino a 600 W di potenza alle schede grafiche PCIe Gen 5.1

Quando abbiamo messo le mani sull’ASUS TUF Gaming 850W Gold Alimentatore Modulare ATX 3.1, abbiamo capito subito che la parola d’ordine è “robustezza”. ASUS pubblicizza l’uso di componenti “military-grade” e, sebbene sia un termine di marketing, la qualità costruttiva percepita è innegabilmente alta. L’alimentatore si sente solido e ben assemblato. Durante i nostri test di carico, ha fornito una potenza stabile e pulita, gestendo senza sforzo i picchi di una configurazione gaming di fascia alta. Il rivestimento protettivo sui circuiti è un dettaglio che apprezziamo, offrendo una maggiore protezione contro umidità e polvere, un vantaggio per la longevità.

In termini di acustica, il sistema di raffreddamento Axial-tech con una ventola a doppio cuscinetto a sfera si è comportato egregiamente. La ventola rimane completamente ferma a bassi carichi, garantendo un silenzio assoluto, per poi avviarsi in modo controllato e non invasivo quando la temperatura sale. Molti utenti hanno confermato la sua silenziosità, un punto a favore per chi cerca un’esperienza di gioco immersiva. La piena compatibilità con ATX 3.1 e l’inclusione del cavo PCIe Gen 5.1 a 16 pin lo rendono una scelta moderna e pronta per il futuro. Sebbene la garanzia non sia la più lunga del settore, la costruzione rinforzata e l’affidabilità del marchio ASUS lo rendono una scelta eccellente per i giocatori che vogliono un componente costruito per durare.

Vantaggi

  • Costruzione robusta con componenti certificati “military-grade”
  • Supporto completo per ATX 3.1 e PCIe Gen 5.1
  • Raffreddamento silenzioso ed efficiente con modalità 0dB
  • Rivestimento protettivo PCB per una maggiore durata

Svantaggi

  • La garanzia è più breve rispetto a quella offerta da alcuni concorrenti diretti
  • Il prezzo può essere leggermente superiore alla media della categoria

#7 be quiet! Pure Power 12M 850W ATX 3.1 PSUPerfetto per: Assemblaggi che privilegiano la massima silenziosità

be quiet! Pure Power 12 M 850W, compatibile ATX 3.1 e PCIe 5.1, 80 PLUS Gold, alimentatore modulare,...
  • Pure Power 12 M 850W è certificato 80 PLUS Gold con un’impressionante efficienza fino al 93.2%. Il beneficio maggiore è un funzionamento silenzioso contraddistinto da consumi energetici inferiori,...
  • Pure Power 12 M 850W è un alimentatore ATX 3.1 e integra sia un connettore 12V-2x6 per schede grafiche PCIe 5.1 di nuova generazione che connettori PCIe 6+2 per schede grafiche di generazione...

Il nome del marchio è una promessa, e il be quiet! Pure Power 12M 850W ATX 3.1 PSU la mantiene in pieno. In tutta la nostra suite di test, questo è stato uno degli alimentatori più silenziosi che abbiamo mai provato. La ventola ottimizzata da 120mm, anche quando in funzione, emette un fruscio appena percettibile, che viene completamente coperto da qualsiasi altro rumore ambientale o del case. Per chi sta costruendo un PC da studio, una workstation o semplicemente desidera un’esperienza di gioco senza distrazioni acustiche, questo modello è una scelta di prim’ordine.

Oltre alla silenziosità, le prestazioni sono eccellenti. La certificazione 80 PLUS Gold e la topologia LLC assicurano un’efficienza elevata e una regolazione della tensione estremamente stabile, fondamentale per la salute dei componenti più sensibili. L’essere completamente modulare e compatibile con ATX 3.1 e PCIe 5.1 lo posiziona come un prodotto moderno e versatile. Durante l’installazione, abbiamo notato che i cavi, in particolare quello della scheda madre, potrebbero essere un po’ corti per i case full-tower più grandi, un’osservazione condivisa anche da alcuni utenti. Questo è un dettaglio da considerare attentamente in fase di pianificazione della build. Nonostante ciò, per la maggior parte dei case ATX standard, il be quiet! Pure Power 12 M offre una combinazione quasi imbattibile di silenzio, stabilità e caratteristiche moderne.

Vantaggi

  • Funzionamento eccezionalmente silenzioso, fedele al nome del marchio
  • Elevata efficienza e stabilità di tensione grazie alla tecnologia LLC
  • Completamente modulare con supporto ATX 3.1/PCIe 5.1
  • Ottima gestione dei picchi di assorbimento

Svantaggi

  • La lunghezza di alcuni cavi potrebbe essere insufficiente per i case più grandi

#8 Corsair RM1000x SHIFT Alimentatore ATX ModulareIdeale per: Costruttori di PC che apprezzano un cable management innovativo

Corsair RM1000x SHIFT Alimentatore ATX Interamente Modulare - Interfaccia Laterale - Compatibilità...
  • Alimentatore con connettori micro-fit completamente modulari: cavi CORSAIR Type 5 Gen 1 con connettori micro-fit, per collegare solo i cavi richiesti dal sistema e risparmiare spazio.
  • Certificazione Intel ATX 3.1: Compatibilità con lo standard di alimentazione ATX 3.1, supporto della piattaforma PCIe Gen 5 e resistenza ai picchi di potenza transitori.

Il Corsair RM1000x SHIFT Alimentatore ATX Modulare introduce un’innovazione che, una volta provata, è difficile abbandonare. Sebbene sia un’unità da 1000W, il suo concetto è applicabile a tutta la serie e merita di essere menzionato. La caratteristica distintiva è l’interfaccia di connessione laterale. Invece di avere le porte sul retro, sono posizionate sul lato, rendendo l’accesso e la gestione dei cavi incredibilmente più semplici, specialmente a build completata. Nel nostro case di prova, con spazio adeguato dietro il vassoio della scheda madre, collegare e scollegare i cavi è stato un gioco da ragazzi.

Le prestazioni sono quelle che ci si aspetta da un alimentatore Corsair di fascia alta: impeccabili. L’erogazione di potenza è stabile come una roccia, l’efficienza è elevata e la modalità Zero RPM garantisce un funzionamento silenzioso. La compatibilità con ATX 3.1 e PCIe 5.1 assicura che sia pronto per qualsiasi componente futuro. È fondamentale, però, verificare la compatibilità del proprio case. Il design “SHIFT” richiede almeno 3 cm di spazio tra il lato dell’alimentatore e il pannello laterale del case. Molti case moderni lo supportano, ma è una verifica essenziale da fare prima dell’acquisto. Per chi ha un case compatibile e odia lottare con i cavi in spazi ristretti, questa serie rappresenta una vera e propria rivoluzione nel cable management.

Vantaggi

  • Innovativa interfaccia laterale che rivoluziona il cable management
  • Prestazioni stabili e affidabili tipiche della serie RMx
  • Funzionamento silenzioso con modalità Zero RPM
  • Compatibilità con ATX 3.1 e PCIe 5.1

Svantaggi

  • Il design “SHIFT” richiede una specifica compatibilità con il case (spazio laterale)
  • I nuovi connettori micro-fit Type 5 sono specifici di questa serie

#9 ASUS PRIME 850W Gold Alimentatore ModularePerfetto per: Workstation e build bianche che richiedono un’estetica curata

Sconto
ASUS Prime 850W Gold, Alimentatore Modulare per PC, 850W di Potenza, PCle Gen 5.0, 80 Plus Gold,...
  • Gli alimentatori Prime garantiscono un'erogazione di potenza efficiente e duratura a workstation ad alte prestazioni, PC completi e piattaforme di gioco
  • Prime 850W Gold combina componenti di prima qualità con un raffreddamento silenzioso ma con potenza superiore, per creare una forza formidabile

Per chi sta assemblando un PC con un tema cromatico bianco, trovare componenti di qualità può essere una sfida. L’ASUS PRIME 850W Gold Alimentatore Modulare risponde a questa esigenza con un design elegante e prestazioni solide. Appena estratto dalla scatola, siamo rimasti colpiti dalla finitura bianca opaca, che si abbina perfettamente ai case e ai componenti della stessa tonalità. Ma non è solo una questione di estetica. Sotto il cofano, abbiamo trovato un alimentatore ben costruito, con certificazione 80 PLUS Gold e supporto per gli standard più recenti come ATX 3.1 e PCIe 5.1.

Durante il funzionamento, la ventola con doppio cuscinetto a sfera si è dimostrata silenziosa e affidabile, una caratteristica che promette una maggiore longevità rispetto ai design tradizionali. L’erogazione di potenza è stata costante e pulita durante i nostri stress test. Il design completamente modulare, con cavi bianchi inclusi, è un enorme vantaggio per le build a tema, permettendo di ottenere un look coerente e pulito senza la necessità di acquistare cavi personalizzati. Diversi utenti che hanno realizzato build bianche hanno espresso grande soddisfazione per questo prodotto. È la scelta ideale per chi non vuole scendere a compromessi tra estetica e prestazioni, offrendo un pacchetto completo per workstation e PC da gioco eleganti.

Vantaggi

  • Design completamente bianco, ideale per build a tema
  • Cavi modulari bianchi inclusi nella confezione
  • Supporto completo per ATX 3.1 e PCIe 5.1
  • Ventola a doppio cuscinetto a sfera per una maggiore durata e silenziosità

Svantaggi

  • Essendo un modello relativamente nuovo, ha meno storico di affidabilità a lungo termine
  • Il prezzo può essere leggermente superiore a modelli neri con specifiche simili

#10 Mars Gaming MPIII750 Alimentatore PC 750WIdeale per: Build estremamente economiche dove il budget è la priorità assoluta

Mars Gaming MPIII750, Alimentatore PC ATX 750W, 5 Anni di Garanzia, 85% di Efficienza, Sistema APFC...
  • 5 ANNI DI GARANZIA, SICUREZZA TOTALE: L'MPIII750 è stato sviluppato in Europa e prodotto secondo i più severi standard europei, offrendo una garanzia estesa a 5 anni; inoltre, incorpora i più...
  • SILENZIO ASSOLUTO. AI-RPM E FDB: L'MPIII750 è dotato della più recente tecnologia di controllo della ventola AI-RPM con un controllo termico intelligente all'avanguardia e una ventola di tipo...

Includiamo il Mars Gaming MPIII750 Alimentatore PC 750W per completezza, rivolgendoci a chi ha un budget estremamente limitato. È importante essere chiari: questo è un alimentatore entry-level e non compete con i modelli Gold o Platinum in termini di efficienza, qualità dei componenti o funzionalità. Tuttavia, per il suo prezzo, offre una potenza nominale di 750W e una garanzia di 5 anni, caratteristiche notevoli in questa fascia di mercato. Nei nostri test su una build economica, ha svolto il suo lavoro senza problemi, alimentando i componenti in modo stabile.

La tecnologia AI-RPM per il controllo della ventola lo rende sorprendentemente silenzioso in condizioni di basso carico, un punto a favore che non ci aspettavamo. D’altra parte, il design è non modulare, quindi la gestione dei cavi richiede un po’ di pazienza e fascette. Inoltre, l’efficienza dichiarata dell’85% non è certificata ufficialmente da 80 PLUS, quindi i consumi energetici saranno leggermente superiori rispetto a un modello certificato Bronze. Lo consigliamo solo a chi sta costruendo un PC con componenti di fascia bassa o media e deve assolutamente ridurre i costi al minimo. Per qualsiasi build di fascia medio-alta o superiore, raccomandiamo caldamente di investire in uno degli altri modelli presenti in questa lista.

Vantaggi

  • Prezzo estremamente competitivo, tra i più bassi del mercato
  • Relativamente silenzioso a basso carico grazie alla tecnologia AI-RPM
  • Garanzia di 5 anni, notevole per un prodotto così economico

Svantaggi

  • Efficienza non certificata 80 PLUS
  • Design non modulare che complica il cable management
  • Qualità costruttiva e dei componenti non paragonabile ai marchi premium

La guida definitiva all’acquisto: Come scegliere il prodotto giusto per te

Fattori chiave da considerare

  • Certificazione di Efficienza (80 PLUS): Questo standard misura l’efficienza di un alimentatore. Un alimentatore con certificazione “Gold” è efficiente all’incirca al 90% sotto un carico tipico, il che significa che solo il 10% dell’energia viene disperso come calore. Questo si traduce in bollette più basse, temperature inferiori e un funzionamento più silenzioso. Le certificazioni comuni, in ordine crescente di efficienza, sono: Bronze, Silver, Gold, Platinum, Titanium.
  • Modularità: Un alimentatore può essere non modulare (tutti i cavi sono fissi), semi-modulare (alcuni cavi essenziali sono fissi, altri sono rimovibili) o completamente modulare (tutti i cavi sono rimovibili). Noi preferiamo i modelli completamente modulari perché permettono di usare solo i cavi necessari, semplificando l’assemblaggio, migliorando l’estetica e ottimizzando il flusso d’aria all’interno del case.
  • Standard ATX 3.0/3.1 e PCIe 5.0/5.1: Questi sono gli standard più recenti. Un alimentatore conforme a ATX 3.0 è progettato per gestire enormi picchi di potenza transitori (fino a 3 volte la potenza nominale della GPU) tipici delle schede video moderne come la serie NVIDIA RTX 40. Il supporto nativo a PCIe 5.0 (tramite un connettore 12VHPWR o 12V-2×6) elimina la necessità di adattatori ingombranti e potenzialmente inaffidabili.
  • Qualità dei Componenti e Garanzia: Cercate alimentatori con condensatori giapponesi, noti per la loro affidabilità e durata. Una lunga garanzia (idealmente 7-10 anni) è un ottimo indicatore della fiducia del produttore nella qualità del proprio prodotto.

Comprendere gli Standard ATX 3.0 e PCIe 5.0

Forse vi starete chiedendo perché insistiamo tanto su ATX 3.0 e PCIe 5.0. In passato, le schede grafiche avevano un consumo energetico relativamente stabile. Le GPU moderne, invece, possono avere picchi di consumo istantanei, chiamati “transienti”, che durano pochi millisecondi ma richiedono il doppio o addirittura il triplo della loro potenza normale. Un alimentatore più vecchio, non progettato per questo, potrebbe interpretare questi picchi come un guasto e spegnere il sistema per protezione. Lo standard ATX 3.0 è stato creato specificamente per gestire questi picchi senza problemi, garantendo una stabilità assoluta. Il connettore PCIe 5.0 (12VHPWR) è il nuovo standard a 16 pin che può fornire fino a 600W a una scheda grafica con un singolo cavo, semplificando il cablaggio e migliorando l’affidabilità.

Errori comuni da evitare

  • Risparmiare sull’alimentatore: È l’errore più comune e più grave. Un alimentatore di bassa qualità può essere inefficiente, rumoroso e, nel peggiore dei casi, può danneggiarsi portando con sé altri componenti costosi come la scheda madre o la GPU. Consideratelo un investimento nella sicurezza e stabilità del vostro intero sistema.
  • Ignorare le dimensioni: Gli alimentatori ATX hanno dimensioni standard in larghezza e altezza, ma la lunghezza può variare. Un modello da 180 mm potrebbe non entrare in un case compatto progettato per unità da 140 mm. Controllate sempre le specifiche del vostro case.
  • Sottovalutare il cable management: Un groviglio di cavi inutilizzati non è solo brutto da vedere, ma può anche ostacolare il flusso d’aria, portando a temperature più alte per tutti i componenti. Un alimentatore modulare risolve questo problema.

Domande Frequenti

Un alimentatore da 850W è sufficiente per una NVIDIA RTX 4080?

Sì, assolutamente. NVIDIA raccomanda un alimentatore da almeno 750W per la RTX 4080 (e la sua variante SUPER), quindi un modello di qualità da 850W offre un margine di sicurezza ideale, specialmente se abbinato a un processore di fascia alta. Un 850W conforme allo standard ATX 3.0 è la scelta perfetta per garantire la massima stabilità.

Quali componenti posso alimentare con un PSU da 850W?

Un alimentatore da 850W è in grado di gestire senza problemi la maggior parte delle configurazioni per PC di fascia alta. Questo include processori potenti come Intel Core i7/i9 o AMD Ryzen 7/9, schede grafiche top di gamma (come una RTX 4080 o una RX 7900 XTX), più unità di archiviazione (SSD/HDD), un sistema di raffreddamento a liquido e diverse ventole del case.

È uno spreco comprare un 850W per una build di fascia media?

Non necessariamente. Sebbene un 650W o 750W potrebbe essere sufficiente per una build di fascia media attuale, optare per un 850W offre due vantaggi principali: un maggiore “headroom” (margine), che fa lavorare l’alimentatore in modo più efficiente e silenzioso, e la possibilità di futuri upgrade a componenti più potenti senza dover cambiare anche l’alimentatore. Può essere visto come un investimento a lungo termine.

Un alimentatore da 850W consuma sempre 850 Watt?

No, questo è un equivoco comune. Il valore di 850W indica la potenza massima che l’alimentatore è in grado di *erogare* ai componenti del PC. Il consumo effettivo dalla presa a muro dipende da quanta potenza il sistema sta richiedendo in un dato momento. Se il vostro PC in idle consuma 60W, l’alimentatore preleverà dalla rete elettrica solo quella quantità (più una piccola percentuale persa in calore a causa dell’efficienza).

Quali sono i vantaggi di avere un po’ di margine sul wattaggio (headroom)?

Avere più wattaggio di quello strettamente necessario ha diversi benefici. Primo, gli alimentatori sono più efficienti quando operano a circa il 50% del loro carico massimo. Secondo, un carico inferiore significa meno calore generato, il che permette alla ventola di girare più lentamente (o di non girare affatto), risultando in un sistema più silenzioso. Infine, offre la flessibilità per aggiornamenti futuri e una maggiore stabilità durante i picchi di consumo.

Meglio un 850W Gold o un 750W Platinum allo stesso prezzo?

Dipende dal consumo del vostro sistema. Se la vostra build richiede costantemente una potenza vicina ai 700W, l’850W Gold è la scelta più sicura perché offre più margine. Se, invece, il vostro sistema consuma al massimo 500-600W, il 750W Platinum potrebbe essere leggermente migliore, offrendo un’efficienza marginalmente superiore. Nella maggior parte dei casi, noi consigliamo di dare la priorità a un wattaggio superiore per garantire sicurezza e possibilità di upgrade futuri.

Qual è la durata media della garanzia per un alimentatore da 850W di buona marca?

Per un alimentatore da 850W di un marchio affidabile (come MSI, Corsair, NZXT, be quiet!, ASUS), la garanzia è tipicamente compresa tra i 7 e i 10 anni. Alcuni modelli di punta possono arrivare anche a 12 anni. Una garanzia lunga è un ottimo segnale della qualità dei componenti interni e della fiducia del produttore.

Conclusione: La Nostra Raccomandazione Finale

Dopo un’analisi approfondita e test rigorosi, riaffermiamo la nostra scelta. L’MSI MAG A850GL Alimentatore PCIE5 850W si è dimostrato il miglior alimentatore da 850W per la maggior parte degli utenti. Offre una combinazione vincente di funzionalità a prova di futuro, come il supporto ATX 3.0 e PCIe 5.0 nativo, che garantisce stabilità con l’hardware più recente e tranquillità per gli anni a venire. Durante i nostri test, abbiamo apprezzato il suo funzionamento silenziosissimo, l’installazione semplificata dal design completamente modulare e le dimensioni compatte che lo rendono versatile. Considerando il suo eccellente rapporto qualità-prezzo, è la scelta intelligente per chiunque stia costruendo o aggiornando un PC performante oggi, senza compromessi per il domani.

Ultimo aggiornamento il 2025-11-17 / Link di affiliazione / Immagini tratte dall'API Amazon Product Advertising