RECENSIONE: GRAFT Forno a razzo con piastra grill a incastro

Quando si è appassionati di cucina all’aperto, si sa bene quanto sia importante avere lo strumento giusto, qualcosa che offra versatilità, potenza e un’esperienza unica. Per molto tempo, mi sono arrangiato con soluzioni standard, ma sentivo il bisogno di qualcosa di più efficiente e capace di raggiungere temperature elevate, soprattutto per ottenere quella rosolatura perfetta su carni e verdure, o per poter usare pentole e forni olandesi direttamente sulla fiamma viva in modo controllato. Cercavo un vero forno a razzo, un alleato che mi permettesse di elevare il livello delle mie avventure culinarie in giardino o in campeggio. Ignorare questo desiderio significava continuare a scontrarsi con i limiti degli strumenti tradizionali, perdendo l’opportunità di esplorare nuove tecniche e sapori affumicati e intensi.

GRAFT Forno a razzo con piastra grill a incastro, acciaio massiccio spesso 3 mm | Braciere | Forno a...
  • POTENTE – Le temperature da grill oltre i 350 °C non sono un problema per il forno a razzo. Le piastre in acciaio massiccio diffondono il calore del forno a legna in modo ottimo sul piano cottura
  • UNIVERSALE – Grazie alla piastra rimovibile, la griglia da giardino per BBQ è perfetta per padelle, pentole o forni olandesi. Il supporto a gradini regge gli utensili in modo sicuro e affidabile
  • GRANDE PIASTRA DI COTTURA – Con un diametro di 45 cm e diverse zone di calore, la griglia a legna da esterno è perfetta per burger, verdure, bistecche, salsicce, pesce, patate, pane e molto altro

Cosa valutare prima di acquistare un forno a razzo da esterno

Prima di lanciarsi nell’acquisto di un forno a razzo o fornello a legna, è fondamentale considerare alcuni aspetti per assicurarsi che sia lo strumento giusto per le proprie esigenze. Questo tipo di prodotto si rivolge a chi ama cucinare all’aria aperta in modo efficiente, sfruttando il potere calorifico della legna per raggiungere temperature elevate rapidamente. È l’ideale per gli appassionati di grigliate, di cottura in pentola su fiamma libera (come i forni olandesi) o semplicemente per chi cerca un’alternativa veloce e potente ai tradizionali barbecue a carbone o gas, magari apprezzando anche l’atmosfera e il sapore che solo la cottura a legna può offrire, un po’ come un vero e proprio braciere efficiente. Non è invece la scelta migliore per chi cerca un grill leggerissimo da zaino per escursioni lunghe, o per chi non vuole avere a che fare con la gestione della legna e della cenere. Chi cerca un prodotto “plug-and-play” senza manutenzione o pulizia specifica potrebbe trovare i forni a razzo meno adatti. Gli aspetti chiave da considerare includono: la potenza (temperatura massima raggiungibile), la versatilità (possibilità di usare diverse pentole o piastre), il tipo di combustibile supportato (legna, pellet), i materiali costruttivi (spessore e tipo di acciaio), la portabilità (peso e dimensioni), la stabilità una volta montato, e la facilità di montaggio e pulizia.

ScontoBestseller n. 1
Blumtal Affumicatore BBQ - Smoker Box Barbecue in Acciaio Cromato, Barbecue Affumicatore - 20,5 x 13...
  • Affumicatore per barbecue a gas e barbecue a carbone: l'affumicatore bbq di Blumtal garantisce un aroma affumicato fantastico per ogni griglia. Lo Smokebox bbq dovrà essere inserito nella griglia...
Bestseller n. 2
Arsard Barbecue a Gas Professionale XXL Con 4 Fuochi Multifunzione Da 13 KW, Completo Di Bruciatore...
  • POTENTE E SPAZIOSO: Barbecue multifunzione alimentato a gas completo di 4 bruciatori a fiamma omogenea interamente regolabili, completo di ampio piano cottura per cuocere contemporaneamente cibi per...
Bestseller n. 3

GRAFT Forno a razzo: Una panoramica

Dopo un’attenta ricerca, la mia attenzione è stata catturata dal GRAFT Forno a razzo con piastra grill a incastro. La promessa è quella di un apparecchio potente e universale per la cucina all’aperto, realizzato in acciaio massiccio. La confezione contiene le varie piastre in acciaio che si assemblano tramite un sistema a incastro, insieme a un manuale d’uso che indirizza a un video di montaggio tramite QR code. Rispetto ai barbecue tradizionali, questo forno a razzo si distingue per l’efficienza del combustibile e la capacità di raggiungere temperature molto elevate (>350 °C) in tempi brevi. È adatto a chi ha uno spazio esterno fisso come un giardino, un cortile o un balcone ampio, e cerca uno strumento versatile per grigliare, cucinare in pentola o usare un forno olandese. È meno indicato per chi cerca estrema leggerezza e portabilità per il backpacking, dato il peso di 16 kg.

Ecco un riassunto dei pro e contro che ho riscontrato o che sono evidenziati:

Pro:
* Temperature elevate (>350°C) e raggiungibili rapidamente.
* Altamente versatile: può usare la piastra grill, pentole, padelle e forni olandesi.
* Ampia piastra di cottura con zone di calore differenziate.
* Sistema a incastro per un montaggio relativamente veloce.
* Costruzione molto robusta in acciaio massiccio spesso 3 mm.
* Molto stabile una volta assemblato.
* Aggiunge un’atmosfera da falò durante l’uso.

Contro:
* Peso elevato (16 kg) lo rende poco portatile per viaggi lunghi.
* Assenza di manuale cartaceo, solo video (che alcuni trovano troppo veloce).
* Alcuni utenti hanno riscontrato piccole imperfezioni o parti leggermente storte che richiedono piccole correzioni.
* La piastra grill piana non ha un drenaggio per il grasso definito, che può colare sui bordi.
* L’unità diventa molto calda in ogni sua parte durante l’uso, inclusa la “klappe” per l’alimentazione.
* Richiede legna di dimensioni piuttosto piccole per funzionare al meglio.
* Non è possibile alimentare legna dall’alto quando la piastra grill è in posizione.

Analisi approfondita: Caratteristiche e vantaggi in dettaglio

La Potenza del “Rocket Stove”: Calore Intenso e Immediato

Una delle caratteristiche più impressionanti del GRAFT Forno a razzo è la sua straordinaria efficienza termica, tipica dei forni a razzo. Il principio si basa sull’effetto camino: l’aria fresca viene aspirata dalla base, alimenta il fuoco in un condotto verticale isolato, e il calore e i gas di scarico vengono espulsi rapidamente verso l’alto. Questo design garantisce una combustione quasi completa del combustibile e la capacità di raggiungere temperature estremamente elevate, ben oltre i 350 °C, in tempi molto brevi. Nella pratica, questo significa non dover aspettare a lungo per avere la superficie di cottura pronta. Il vantaggio principale è la possibilità di ottenere una rosolatura perfetta (la cosiddetta reazione di Maillard) su carne e verdure, essenziale per bistecche succulente e smash burger croccanti, come ho potuto sperimentare e come confermano altre recensioni. La rapidità nel raggiungere queste temperature trasforma la preparazione del cibo all’aperto da un’attesa a un’azione immediata.

Versatilità Senza Confini: Dalla Piastra al Forno Olandese

Ciò che distingue il GRAFT è la sua incredibile versatilità. Non è *solo* una piastra grill. La piastra superiore è rimovibile. Una volta rimossa, il forno a razzo rivela un supporto a gradini interno. Questo sistema a gradini è progettato per accogliere pentole, padelle o forni olandesi di diverse dimensioni in modo sicuro e affidabile. Questo apre un mondo di possibilità culinarie: si possono preparare stufati, zuppe, salse, fritture, o persino cuocere pane e arrosti nel forno olandese. Questa caratteristica è fondamentale per chi desidera uno strumento outdoor davvero multifunzione, che vada oltre la semplice grigliatura e permetta di sperimentare ricette più complesse o che richiedono cotture lente e uniformi. La possibilità di passare rapidamente dalla griglia alla cottura in pentola rende questo forno a razzo un vero e proprio jolly per ogni situazione.

La Grande Piastra di Cottura: Spazio e Zone di Calore

La piastra grill fornita ha un diametro generoso di 45 cm. Questa dimensione offre spazio sufficiente per cucinare una buona quantità di cibo contemporaneamente, ideale per cene con amici o famiglia. Ma non è solo una questione di spazio; la piastra, essendo posizionata direttamente sopra il condotto del forno a razzo, presenta diverse zone di calore. Il centro, direttamente sopra la fiamma principale, raggiunge le temperature più alte, perfette per sigillare rapidamente la carne. Man mano che ci si sposta verso l’esterno, la temperatura diminuisce, creando aree ideali per cotture più delicate, per mantenere al caldo il cibo già cotto o per gestire pezzi con spessori diversi (come nel caso delle bistecche Entrecote menzionato da un utente). Questa gestione differenziata del calore è un enorme vantaggio rispetto a molte piastre o griglie uniformemente calde, permettendo di cucinare una varietà di alimenti contemporaneamente con risultati ottimali. Dai classici burger e salsicce alle verdure grigliate, pesce e persino patate o pane, la piastra si dimostra estremamente efficace.

Costruzione Robusta e Montaggio Intelligente

Una delle prime cose che si notano del GRAFT Forno a razzo è il suo peso (16 kg) e lo spessore dell’acciaio (3 mm). Questo non è un giocattolo; è costruito per durare. La robustezza dei materiali si traduce in un’ottima stabilità una volta assemblato, un aspetto cruciale quando si lavora con alte temperature e fuoco vivo. Il montaggio avviene tramite un sistema a incastro, senza l’uso di viti o bulloni. L’idea alla base è la semplicità e la rapidità di montaggio e smontaggio. Sebbene il processo sia guidato da un video tutorial (accessibile tramite QR code), che per alcuni potrebbe risultare un po’ sbrigativo o non sufficientemente dettagliato, in linea di massima, una volta capita la logica, l’assemblaggio richiede pochi minuti. La solidità dell’acciaio spesso contribuisce anche a una distribuzione più uniforme del calore sulla piastra e a una maggiore durabilità nel tempo, resistendo bene alle alte temperature e agli agenti atmosferici (anche se è consigliabile proteggerlo quando non in uso).

Alimentazione a Legna: Sapore Autentico e Atmosfera

Il GRAFT è un fornello a legna puro. Questo è un vantaggio enorme per gli amanti del sapore affumicato e autentico che solo la cottura a legna può conferire, ricordando quello delle pizze cotte nel forno a legna o dei piatti affumicati. La gestione del fuoco avviene alimentando legna (o volendo anche pellet, con gli accorgimenti necessari) attraverso l’apertura laterale. L’effetto camino del forno a razzo assicura una combustione efficiente. È importante notare che il forno funziona al meglio con pezzi di legna relativamente piccoli, che si adattino facilmente all’apertura e non ostruiscano il flusso d’aria. Anche se inizialmente può sembrare un limite dover preparare legna di piccole dimensioni, ci si abitua presto, e il risultato in termini di rapidità di accensione e intensità del calore ripaga lo sforzo. Oltre al sapore, cucinare con la legna aggiunge un’atmosfera particolare, trasformando la sessione di cucina in un’esperienza conviviale, quasi come avere un piccolo falò controllato nel proprio spazio esterno.

Manutenzione e Pulizia: Semplice, con Attenzione ai Dettagli

La pulizia di una piastra grill in acciaio pieno è generalmente più semplice rispetto alle griglie a barre tradizionali. Per il GRAFT, una volta raffreddata (o, come suggerito da un utente, quando è ancora leggermente tiepida), la piastra può essere pulita efficacemente con una spatola e una spugna in acciaio o materiali abrasivi simili. È importante anche effettuare la procedura di “einbrennen” (stagionatura) della piastra con olio prima del primo utilizzo e periodicamente, per creare uno strato protettivo antiaderente naturale, come si fa con le pentole in ghisa o acciaio al carbonio. Questo non solo migliora le prestazioni di cottura, ma facilita anche la pulizia. Un aspetto da considerare, tuttavia, è che la piastra è piana e non presenta un sistema di raccolta del grasso definito. Questo significa che il grasso in eccesso potrebbe colare dai bordi, specialmente se si cucinano cibi molto grassi. È quindi consigliabile posizionare il forno su una superficie resistente alle macchie o utilizzare un tappetino protettivo ignifugo sotto l’unità, soprattutto se si cucina su pavimentazioni delicate come piastrelle o lastricati.

Esperienze dirette: Cosa dicono gli utenti

Curioso di confrontare la mia percezione con quella di altri, ho cercato online recensioni di chi ha già utilizzato il GRAFT Forno a razzo. Le opinioni tendono a essere decisamente positive. Molti utenti sono rimasti impressionati dalla rapidità con cui il forno raggiunge temperature elevate e dalla stabilità della struttura, definendolo “qualitativa handwerkskunst” (artigianato di qualità). In particolare, la performance sulla piastra per la cottura di carne come bistecche e smash burger è stata più volte lodata, evidenziando le zone di calore e l’ottimo sapore dato dalla legna. La versatilità per l’uso con forni olandesi e pentole è un altro punto di forza frequentemente citato. Non mancano tuttavia i commenti su alcuni aspetti meno ideali: il peso elevato è una costante, così come la mancanza di istruzioni cartacee (il video tutorial è un po’ un punto dolente per alcuni). Alcuni utenti hanno segnalato piccole imperfezioni nei pezzi da assemblare che hanno richiesto lievi aggiustamenti, e la gestione del grasso sulla piastra piana è stata notata come un limite. Nonostante questi piccoli svantaggi, l’entusiasmo generale per le prestazioni e la robustezza del prodotto è palpabile.

Verdetto finale: Vale la pena scegliere il GRAFT Forno a razzo?

Se, come me, cercate una soluzione potente, efficiente e versatile per le vostre avventure culinarie all’aperto, che vi permetta di superare i limiti dei barbecue tradizionali e di sfruttare il sapore unico della cottura a legna, il forno a razzo GRAFT merita sicuramente la vostra attenzione. Risolve il problema della lentezza nel raggiungere alte temperature e offre la flessibilità di passare dalla grigliata alla cottura in pentola con facilità. Nonostante il peso considerevole e alcuni piccoli dettagli migliorabili (come la gestione del grasso o la documentazione), i suoi punti di forza – il calore elevato, la robustezza dell’acciaio massiccio e la grande versatilità – lo rendono uno strumento prezioso per il giardino, il cortile o anche per chi ha uno spazio esterno più ridotto ma non vuole rinunciare a cucinare con la legna. Per scoprire di più o acquistare questo interessante forno a razzo, clicca qui.

Ultimo aggiornamento il 2025-07-09 / Link di affiliazione / Immagini tratte dall'API Amazon Product Advertising